[ratings]
Nel 1811 l’inventore americano Isaac Singer brevetta il primo modello di macchina da cucire. Da allora, la macchina da cucire Singer ha trainato la crescita dell’industria delle macchina per cucire, vantando tantissimi tentativi di imitazione.
Nessun marchio però riesce a eguagliare la qualità e le caratteristiche di una macchina da cucire Singer, che resta la regina del settore. In questo articolo ti proponiamo le recensioni a 9 modelli di macchina da cucire Singer. Iniziamo con i modelli più economici e dotati di funzionalità di base, per presentarti via via macchine da cucire Singer dalle funzionalità più complete, adatte a chi non si accontenta facilmente.
Le Macchine da Cucire Singer Più Economiche
Quando parliamo di Singer, “economico” non vuol dire di cattiva qualità – anzi: vale esattamente il contrario. Qui sotto trovi tre macchine da cucire di primo prezzo. Se sei abbastanza fortunato da trovarle in sconto, puoi accaparrartele anche a meno di 100 euro. Si tratta di macchine di base, ma non perdiamo tempo e passiamo subito a descriverti le loro caratteristiche.
Singer 8280
Iniziamo la nostra carrellata sulle macchine da cucire Singer presentandoti il modello Singer 8280. Sei stai cercando una macchina da cucire meccanica dal prezzo altamente concorrenziale, non andare oltre. Leggi solo questa recensione e le prossime due, poiché più avanti presentiamo modelli di fascia media ed alta.
La Singer 8280 è stata pensata per chi fa un uso della macchina da cucire molto occasionale. Si tratta dei principianti, certo, ma anche di chi sa cucire ma per qualsiasi motivo ha bisogno solo di:
- realizzare orli
- sostituire bottoni
- creare copricuscini
- riadattare e riciclare vecchi tessuti
per tutte queste esigenze la Singer 8280 è ideale, anche se ovviamente le sue caratteristiche ti permettono di creare anche confezioni più complesse. Questa macchina da cucire mette a tua disposizione 14 diversi punti, compresi:
- il punto dritto, per intenderci il punto di base, quello usato più di frequente per cucire la maggior parte dei tessuti
- il punto a festone, che tanti usano per cucire i bordi
- il punto a zigzag ed a zig zag multiplo
- il punto invisibile, perfetto per gli orli invisibili ed i merletti
Inoltre, puoi regolare la larghezza e la lunghezza del punto, in modo da adattare tutti i punti della Singer 8280 ai tessuti più vari. Nella confezione della Singer 8280 trovi:
- due fermarocchetti, uno grande ed uno piccolo
- una bobina
- un taglia-asole
- un porta-rocchetto
- un piedino per gli occhielli, uno per le cerniere, uno per gli orli invisibili
- una confezione di aghi
- un manuale di istruzioni
Questo modello di macchina da cucire Singer non è particolarmente difficile da usare. Se non ti va di leggere il manuale di istruzioni, su questo blog trovi un video dove è spiegato come infilare l’ago. Per qualsiasi problema, poi, puoi rivolgerti alle tante comunità online di appassionati del cucito, che saranno pronti a fornirti tutte le risposte che ti servono.
Secondo noi la Singer 8280 è indicata sia ai principianti, che a chi sta cercando un prodotto dalle funzionalità di base, e dal prezzo conveniente, ma pur sempre di eccellente qualità.
Leggi la nostra recensione completa della Singer 8280
Singer Simple 3210
Simple vuol dire semplice, e le caratteristiche del modello Singer 3210 – appunto Simple – si riassumono tutte in questa parola. Anche qui abbiamo un prodotto ideale per un uno domestico, o anche hobbistico. Ma anche per gli aspiranti sarti, soprattutto se molto giovani.
Semplicità ed essenzialità sono le caratteristiche di questo prodotto. Ma non lasciarti ingannare: si tratta pur sempre di una macchina da cucire automatica, che ti offre:
- 14 punti di cucito – quindi punti di utilità quali il punto festone ed altri, ma anche punti per cucire i tessuti elastici e punti decorativi
- 3 diversi tipi di occhielli, grazie al suo occhiellatore automatico
Grazie a queste caratteristiche, anche i principianti assoluti riusciranno a creare confezioni di una grande precisione. Poi, ovviamente, potranno realizzare tutti i lavori più comuni, quali orli, rammendi, rattoppi, unione di due pezzi di tessuto, cucitura di tende e tanto altro ancora.
Il funzionamento della Singer 3210 Simple non può che essere facile. L’infilatura dell’ago è stata semplificata di molto, quindi anche se la macchina non ha un infila-ago automatico, bastano 5 minuti per iniziare ad usarla. La scelta dei punti, al solito, ha luogo mediante la manopola che trovi sulla macchina. Anche qui non c’è da preoccuparsi, poiché tutti i punti disponibili sono illustrati intorno alla manopola. Poi, se cuci seguendo i classici cartamodelli o anche modelli scaricati da internet, di solito i punti da usare, come anche la loro lunghezza, sono specificati nel modello. Tu dovrai solo scegliere il punto indicato sul modello, e seguire le istruzioni. Ovviamente il caso di crea i propri modelli è diverso, ma a quel livello si arriva passo dopo passo.
La dotazione di accessori della Singer 3210 Simple è una dotazione di base. Oltre alla macchina ed al manuale di istruzioni, nella confezione trovi:
- tre bobine
- gli aghi
- una piastra da rammendo
- un piedino multifunzione, uno per le asole, ed uno per le cerniere
- un cacciavite ad L
Questo prodotto raccoglie tantissimi consensi, grazie al suo prezzo davvero conveniente, ma ancor di più grazie alla sua qualità ed al suo design. La Singer 3210 Simple piace tantissimo alle sarte più giovani, grazie ai suoi inserti rosa, che lo rendono un prodotto molto sbarazzino. Ma è usata anche dai sarti e dalle sarte più anziani, che cercano una macchina robusta e che faccia bene il suo lavoro, ma che non costi una fortuna.
Leggi la nostra recensione della Singer Simple 3210
Singer Promise 1409
# Miglior Qualità/Prezzo. La Singer 1409 Promise è un’ottima alternativa ai due modelli che abbiamo visto finora. Abbiamo una macchina che costa qualcosa in più, ma che molto spesso è possibile acquistare ad un prezzo scontato. Ma le differenze tra la Singer 1409 e gli altri due modelli non si fermano qui.
La Singer Promise 1409 è venduta con in dotazione tantissimi accessori. Nella confezione infatti trovi:
- ben quattro piedini: un piedino multifunzione, uno per le cerniere, uno per le asole, ed infine uno per i bottoni
- un taglia-asole
- tre aghi
- tre bobine
- una guida per i margini
- una piastra da rammendo
- due feltrini porta-rocchetto
- un piccolo cacciavite ad L, che torna sempre utile
Quanto alle funzionalità, abbiamo una macchina adatta per i principianti, e che quindi mette a tua disposizione i punti che sono utilizzati più di frequente:
- 9 punti di utilità
- 4 punti decorativi
- e gli occhielli, che puoi realizzare in un attimo grazie all’occhiellatore automatico a quattro passaggi
Per il resto, abbiamo tre prodotti Singer, quindi la qualità di tutti i modelli che ti abbiamo presentato è esattamente la stessa. Malgrado ciò, tra i clienti Singer il modello 1409 Promise sembra essere leggermente più popolare – e quindi acquistato – egli altri. Questo perché grazie alla Singer 1409 Promise hai due vantaggi non da poco:
- è una macchina da cucire facile da usare, scelta soprattutto dai principianti, o anche da chi si è stufato di dover andare ogni volta dal sarto, ed aspettare giorni e giorni per un semplice orlo ai pantaloni
- è versatile, ed accetta tutti i tipi di filati. Se segui il nostro blog, sicuramente hai visto dei filmati dove ti consigliavano di cucire con la lycra, poiché è un filato più resistente. Ma che dire di chi in casa ha solo filati di cotone? E cosa succede se i filati di cotone sono di tipo molto economico? Con una macchina da cucire di fascia media o alta, è possibile che si spezzino. Con la Singer 1409 Promise no.
Tra tutte le macchine da cucire Singer che abbiamo recensito, secondo noi la Singer 1409 Promise è veramente adatta a tutti.
Leggi la nostra recensione della Singer 1409 Promise
Le Macchine da Cucire Singer di Fascia Media
Per chi sta cercando qualcosa in più, qui sotto proponiamo tre diversi modelli Singer dotati di funzionalità maggiori delle macchine entry level. Dai loro un’occhiata, poiché forse potrai trovare il modello giusto per le tue esigenze.
Singer Tradition 2282
Nella forma ricorda vagamente la macchina da cucire Singer classica, e forse la Singer Tradition 2282 si chiama così proprio per questo motivo. Con questo modello abbiamo una macchina per cucire in grado di soddisfare esigenze più complesse.
Rispetto ai tre modelli che abbiamo appena visto, la Singer Tradition 2282 offre una maggiore varietà di punti e di funzionalità. A tua disposizione hai ben trentadue punti, che comprendono:
- punti di utilità, quali il punto dritto, il punto festone, il punto zig zag ma anche altri punti di uso comune
- punti elastici, che ti permetteranno di lavorare la lycra, lo spandex, l’elastan e tanti altri tessuti in modo preciso, facile e veloce
- punti decorativi
- un occhiellatore ad un solo passaggio, per realizzare asole perfette
Poi, puoi regolare sia la lunghezza che l’ampiezza dei punti con la manopola più piccola, quella che trovi in basso a destra sulla macchina. La Singer Tradition 2282 è un po’ più pesante di altri modelli: i suoi 8 chili la rendono solida malgrado la scocca sia realizzata in plastica pressofusa. Ma rispetto ad altre macchine da cucire questa è più difficile da trasportare, soprattutto a mano.
La facilità di uso di questo modello è pari agli altri che trovi recensiti in questo post. Alla fine, la difficoltà maggiore nell’utilizzo della macchina da cucire è l’infilatura dell’ago. Tutto il resto richiede solo attenzione e precisione, poi basta premere il pedale della macchina, tenere il tessuto ben teso, e la tua Singer Tradition 2282 farà tutto il resto da sé.
Considera che si tratta di una macchina da cucire di fascia media, quindi anche se ha tante funzionalità è prima di alcune delle comodità delle macchine di fascia alta:
- la Singer Tradition 2282 non è dotata di un infila-ago automatico, e dovrai infilare l’ago a mano
- sia i punti di cucito che la loro lunghezza vanno selezionati manualmente. Trovi tutti i punti disponibili illustrati intorno al pomello per la selezione, ma la scelta è manuale, poiché questo modello di macchina da cucire non è dotato di un display elettronico
- i tessuti in doppio strato o comunque molto spessi non sono facili da lavorare usando questa macchina. La Singer Tradition 2282 semplicemente non è stata progettata per questi tessuti
Se per te queste non sono limitazioni, dai un’occhiata alla Singer Tradition 2282, poiché molto probabilmente hai trovato il modello giusto per te.
Leggi la nostra recensione della Singer Tradition 2282
Singer Talent 3321
La Singer Talent 3321 è un ottimo compromesso per chi sta cercando un prodotto non troppo difficile da usare, non troppo caro, e dotato di funzionalità più simili a quelle delle macchine di fascia alta che di fascia media.
Abbiamo una macchina da cucire elettronica, anche se di base. Quindi è perfetta per chi già sa cucire e deve realizzare confezioni di un certo livello. Ma è consigliata anche a chi sta imparando a cucire, poiché qui troverà tantissime funzionalità che potrà usare nel tempo. La Singer Talent 3321 infatti:
- ha 28 punti di cucito, suddivisi in punti di utilità, punti elastici e punti decorativi
- riesce a realizzare l’impuntura centrale elasticizzata di lunghezza variabile, le cuciture di rinforzo a ritroso, e zig zag ampi fino a 6 millimetri
- è l’ideale per realizzare occhielli, grazie all’occhiellatore automatico a 4 tempi, ma anche per applicare bottoni e cerniere, pizzi o merletti
La dotazione di accessori è quella comune alla maggior parte delle Singer, quindi nella confezione trovi:
- i piedini multifunzione, ma anche per asole, bottoni e cerniere
- il taglia-asole
- 3 aghi, il fermarocchetto, e le bobine
- un cacciavite
- il pedale
La Singer Talent 3321 ha un particolare unico rispetto a tanti altri modelli: la bobina interna è completamente trasparente. Grazie a questo particolare potrai tenere la fornitura di filo sempre sott’occhio, e cambiare il filo in tempo, senza restare bloccato nel bel mezzo di un orlo o di un lavoro.
Poi, questo modello è dotato di una struttura interna completamente in metallo, che lo rende robusto e durevole nel tempo. Chi acquista una Singer Talent 3321 spenderà qualcosa in più rispetto ai modelli Singer di base, ma farà un vero e proprio investimento che durerà per anni ed anni.
Secondo noi questo modello è perfetto per chi realizza lavori che vanno oltre gli aggiusti e gli orli. La Singer Talent 3321 ti permette infatti di confezionare abiti anche di una certa eleganza. Non parliamo delle classiche gonne molto semplici, per intenderci quelle da cui si inizia a cucire, ma anche di camicie, giacche, abiti, della cucitura di lavori in merletto o all’uncinetto, e tanto altro ancora.
Leggi la nostra recensione della Singer Talent 3321
Singer Brilliance 6160
# Miglior Scelta. Recensiamo la Singer Brilliance 6160 pensando a chi ha esigenze di cucito più complesse.
Si tratta di una macchina da cucire a metà strada tra la fascia media e la fascia alta, quindi, non solo è completamente computerizzata, ma offre anche:
- l’infila-ago automatico
- 60 diversi tipi di punti, che includono punti di utilità, punti elastici, e tanti punti decorativi compresi punti per ricamare
- 4 asole automatiche
- la possibilità di variare la posizione dell’ago
- un braccio libero
- una luce a LED, molto più luminosa della classica lampadina
la selezione dei punti di cucito, come anche della loro lunghezza ed ampiezza, ha luogo mediante il display a cristalli liquidi. Dimentica le classiche manopole, quelle che per intenderci devi girare a mano, facendo attenzione a selezionare il punto giusto. Qui per scegliere i punti basta inserire il loro numero nel display. Nella confezione della Singer Brilliance 6160 trovi:
- un piedino universale
- tre piedini diversi, rispettivamente per le cerniere, per le asole e per gli orli invisibili
- il taglia-asole, una spazzola, uno scucitore
- gli aghi per i rocchetti
- una placca per il rammendo
- un cacciavite, ed i cappucci per i rocchetti
Non pensare che la Singer Brilliance 6160 sia adatta solo ai professionisti, o ai sarti ed alle sarte molto esperti. Certo, se sei un principiante magari avrai difficoltà nel lavorare i tessuti elastici, e dovrai fare un po’ di pratica prima di ottenere un risultato perfetto. Ma questa macchina può essere usata anche da chi non ha mai cucito prima d’ora. Se inizi a cucire con un modello di base, e le tue esigenze non vanno al di là dei lavori più semplici, una macchina di fascia bassa è perfetta per te.
Ma se inizi a cucire per andare avanti, e realizzare via via confezioni sempre diverse e più difficili, allora il nostro consiglio è di scegliere la Singer Brilliance 6160 fin dal primo momento, in modo da non dover cambiare macchina da cucire in seguito.
Leggi la nostra recensione della Singer Brilliance 6160
Le Macchine da Cucire Singer di Fascia Alta
Se ci hai seguito fin qui, vuol dire che stai cercando una macchina da cucire dotata di funzionalità molto specifiche, adatta a chi cuce a livello professionale, ma anche agli apprendisti sarti, ed in genere a tutti quelli che del cucito hanno fatto la loro professione. Per tre, abbiamo tre modelli di macchina da cucire Singer di altissimo livello.
Singer Brilliance 6180
Attenzione! Confondersi tra questo modello – la Singer Brilliance 6180 ed il modello precedente è molto facile. Qui siamo ancora al confine tra le macchine da cucire Singer di fascia media, e quelle di fascia alta.
E scegliere tra i due modelli non è facile, anche perché si tratta di prodotti molto simili. Ma partiamo subito dalle differenze. Senza perderci in chiacchiere, ti diciamo subito che la Singer Brilliance 6180 fa al caso tuo se:
- vuoi ricamare. Tante persone preferiscono il ricamo a mano, poiché lo trovano rilassante. Ma se ricami per professione, sai benissimo che tante volte per alcune confezioni il ricamo a macchina è l’unica scelta
- per professione o anche per hobby hai bisogno di fare decorazioni. Decorazioni, si, non ricami: semplicemente cuciture decorative. Se questa è la tua esigenza, la Singer Brilliance 6180 è decisamente da preferire al modello precedente
- se stai cercando una macchina da cucire facile da trasportare. Questo è il caso ad esempio di chi ha un negozio, ed affianca due macchine da cucire, ma anche di chi partecipa a fiere, e preferisce cucire davanti al pubblico per farsi pubblicità
Detto ciò, precisiamo che la Singer Brilliance 6180 sia ottima anche per chi cerca un prodotto davvero completo. Ecco cosa puoi fare grazie alla Singer Brilliance 6180:
- realizzare ben 58 punti decorativi o di ricamo. Poi ovviamente trovi anche 8 punti per tessuti stretch, 6 diversi tipi di punti per cucire i bottoni, ed i punti di base
- lavorare tessuti notoriamente difficili: il tulle, il merletto, ma anche i tappeti, per non parlare dei tessuti elasticizzati e dei jeans
- creare sei diversi tipi di asole in un batter d’occhi, ma anche cucire in tubolare, grazie al braccio libero, che ti permette di lavorare senza sforzo ogni tipo di manica, ma anche di effettuare cuciture nei punti più difficili da raggiungere.
Quasi dimenticavamo di dirti che la Singer Brilliance 6180 è una macchina completamente computerizzata, quindi per selezionare i punti, ma anche le loro lunghezze o ampiezze basta semplicemente inserire il loro numero nel display a cristalli liquidi. Che dire? Consigliamo questo prodotto a chi cuce per mestiere, o anche per passione.
Leggi la nostra recensione della Singer Brilliance 6180
Tagliacuci Singer 14SH654
Ed eccoci al modello Singer 14SH654. Ti anticipiamo subito che qui abbiamo molto più di una semplice macchina da cucire: questa è una tagliacuci! Finora hai usato sempre e solo macchine da cucire normali? Niente paura: ti spieghiamo subito di cosa si tratta.
Hai mai notato come cucire il jersey e la lycra con una normale macchina da cucire sia molto difficile, per non dire impossibile? E cosa dire poi dell’organza, del velo e del batista? Chi lavora questi tessuti sa benissimo come realizzare increspature, decorazioni, o anche rifiniture perfette richieda un enorme lavoro.
Ebbene, grazie alla tagliacuci Singer 14SH654 tutte queste operazioni diventano facilissime. Grazie alla Singer 14SH654 oltre a tagliare i tessuti puoi:
- realizzare il punto overlock, che è lo standard delle macchine da cucire industriali, perfetto per rifinire e cucire tutti i tessuti non elasticizzati
- realizzare le rifiniture con il punto a catenella, ottenendo cuciture molto resistenti
- eseguire fino a 1.300 punti al minuto. Si, hai letto bene. La tagliacuci Singer 14SH654 è in grado di raggiungere questa velocità di cucito, quindi riesce a velocizzare tutti i tuoi lavori
- sbizzarrirti creando tutte le decorazioni che preferisci, su tutti i tessuti che vuoi
Ma vediamo quali sono le caratteristiche di questo prodotto. Con la tagliacuci Singer 14SH654 hai a tua disposizione:
- il punto di sicurezza elastico a 4 fili, oltre che l’overlock ed il sopraggitto a 3 fili
- orli piatti ed arrotolati a 3 fili, oltre che orli invisibili
- puoi disattivare il coltello superiore della macchina, per non tagliare il tessuto in maniera accidentale
- puoi regolare la tensione dei fili a tuo piacimento, ed impostare la lunghezza del punto fino a 4 millimetri. La larghezza del punto invece può essere impostata da 3 a 6,7 millimetri.
Chi si ritrova per la prima volta davanti ad una tagliacuci in genere si sente un po’ smarrito, poiché pensa che questo prodotto sia difficile da usare. Non è così. Nella nostra recensione completa della tagliacuci Singer 14SH654 spieghiamo come iniziare ad usare questa macchina in 5 minuti
Leggi la nostra recensione della Singer 14SH654
Singer Curvy 8770
# La Nostra Favorita. Chiudiamo in bellezza la nostra carrellata sulle macchine da cucire Singer presentandoti il modello Singer Curvy 8770. Se stai cercando un prodotto di qualità altissima, il nostro consiglio è di dare un’occhiata alla Singer Curvy adesso stesso.
Nel momento in cui scriviamo questa recensione, infatti, il modello Curvy 8770 è disponibile in offerta, scontato di circa 200 Euro rispetto al prezzo normale. Non garantiamo che questo sconto continui, né sappiamo quando finirà. Ma nel frattempo, ti descriviamo le caratteristiche e le funzionalità di questo modello.
Sinuosa ed elegante, la Singer Curvy 8770 è una macchina da cucire completamente computerizzata. Si tratta di un modello ideato sia per i sarti e le sarte professionisti, che per chi si prepara a fare il salto di qualità.
Rispetto agli altri modelli, con questo puoi memorizzare i modelli di cucito, ed anche i punti che utilizzi più di frequente! Inoltre, l’infila-ago è completamente automatico. Ma da un prodotto di questo livello non ci si poteva aspettare nulla di meno. Reggiti forte, poiché oltre a ciò la Singer Curvy offre:
- 225 punti di cucito. Si, proprio 225 punti. Fornirti un elenco completo di tutti i punti disponibili richiederebbe troppo spazio. Ma con questo prodotto, potrai portare le tue confezioni ad un livello completamente diverso
- la possibilità di personalizzare i punti di cucito, regolandone la larghezza e la lunghezza
- realizzare i punti a specchio, il che ti consente un numero di possibilità creative quasi infinite!
Grandissima comodità, grazie alla Singer Curvy 8770 potrai raccogliere il filo della bobina in un secondo. L’esclusivo sistema Drop & Sew infatti evita che tu debba ricorrere al filo della spolina ogni volta che devi cucire.
Ma ecco l’elenco di tutto ciò che la Singer 8770 ti offre:
- 225 punti di cucito, tra cui 6 punti di utilità, 5 punti elastici e ben 207 punti decorativi
- 7 asole
- 3 luci LED, per cucire in piena comodità
- controllo elettronico dell’ago
- regolazione automatica della tensione del filo
- ben tredici posizioni dell’ago
Crediamo che superare il livello di qualità e funzionalità della Singer Curvy 8770 sia molto, molto difficile, e consigliamo questo prodotto a chi cerca il massimo.
Leggi la nostra recensione della Singer Curvy 8770
[ratings]
che differenza c’è fra la promise 1408-1409?