Notice Singer 8280: Istruzioni per l’uso, Caratteristiche e Prezzo
Dal 1851 la Singer Corporation produce macchine da cucire che distribuisce in tutto il mondo ed i modelli che realizza sono sia per uso domestico che professionale; l’azienda inoltre si occupa anche della commercializzazione di ricambi ed accessori per le proprie macchine che possono essere acquistati online oppure nei negozi fisici.
Facili da utilizzare, dal design accattivante, funzionali e disponibili a prezzi accessibili, le macchine da cucire Singer sono lo strumento adatto per chi vuole imparare l’arte del cucito e per coloro che lavorano in questo settore.
Sono tante le macchine da cucire che l’azienda ha realizzato sin da quando è stata fondata, ognuna sviluppata per coprire una determinata fascia di mercato e tra queste c’è anche la compatta Singer 8280.
Singer 8280: Per chi è adatta
La macchina da cucire Singer 8280 fa parte della categoria delle macchine meccaniche realizzate da questa azienda leader statunitense ed è stata pensata per un uso domestico.
Si tratta di un modello base, adatto soprattutto ai principianti ed a coloro che utilizzano la macchina da cucire una tantum, per eseguire lavori semplici, ordinari.
È una macchina compatta, facilmente collocabile all’interno dell’ambiente domestico e con funzioni adatte per lavoretti domestici:
- Cucire zip e bottoni;
- Realizzare orli;
- Cucire i bordi degli indumenti;
- Unire pizzi e merletti;
- Creare dei piccoli accessori d’arredo (copricuscini, tende, etc.);
- Realizzare capi d’abbigliamento poco complessi, etc.
In sintesi è possibile eseguire la maggior parte dei lavori di cucito, a patto che non richiedano punti particolarmente complessi e funzioni di livello avanzato.
Caratteristiche Principali
Nonostante la Singer 8280 sia ideata per un utilizzo di base è dotata di una serie di caratteristiche in grado di realizzare lavori perfetti da veri professionisti. In seguito trovi elencate alcune delle sue funzioni principali.
14 punti diversi tra cui scegliere, in base al lavoro che si deve fare:
- Punto dritto – per cuciture ordinarie su qualsiasi tessuto, applicazioni di toppe o rammendi;
- Zig Zag – ottimo per creare applicazioni varie, per cucire bottoni, etc.
- Punto zig zag multiplo – ideale per la cucitura dei pizzi, dei merletti oppure per alcune tipologie di rammendi;
- Invisibile – utilizzato per gli orli invisibili ed i merletti;
- Festone – utile per la cucitura dei bordi e degli orli;
- Punto invisibile specchiato – utilizzato soprattutto per merletti e pizzi.
- Braccio libero – una vera comodità soprattutto quando si devono cucire pantaloni, polsini ed altre parti “strette”.
Regolazione larghezza punto – consente di decidere l’ampiezza che avrà il punto durante la cucitura.
Regolazione lunghezza punto – in base al tipo di tessuto e lavoro che si deve eseguire, con questa funzione si può decidere se fare una cucitura con punti più corti o più lunghi.
Accessori in dotazione – al momento dell’acquisto nella confezione troverete anche numerosi accessori:
- 1 confezione di aghi;
- ferma rocchetto grande e piccolo;
- bobine per un inserimento sicuro;
- taglia asole;
- porta rocchetto;
- 3 piedini diversi (per occhielli, cerniere ed orli invisibili);
- pedale elettrico;
- manuale d’uso.
Singer 8280: Istruzioni
Il funzionamento di questa macchina da cucire è semplice e intuitivo. Per iniziare ad utilizzarla basta seguire pochi, semplici passi.
Innanzitutto bisogna collegare il dispositivo a una presa; basterà inserire il cavo di alimentazione alla macchina ed in seguito alla presa di corrente elettrica; poi si deve premere il pulsante di accensione, che in questo caso è presente nella parte posteriore dell’apparecchio.
A questo punto si può iniziare l’operazione di infilatura che è semplice, ma se si è alle prime armi ed il manuale d’istruzioni non vi risulta abbastanza chiaro, alla fine di questo articolo trovate il link che vi condurrà al video dimostrativo, in cui viene eseguita questa operazione e molte altre che possono essere utili ai principianti (collegamento del cavo, accensione della macchina, etc.).
Una volta scelto il tipo di filo che volete utilizzare e fatta l’operazione d’infilatura si può passare alla regolazione della macchina, ovvero si può scegliere il punto e regolare sia la lunghezza che la larghezza dello stesso.
Consiglio: se siete principianti e non avete mai adoperato una macchina da cucire è preferibile seguire i consigli apportati nel libretto delle istruzioni che riguardano la lunghezza e la larghezza del filo, inoltre sul web si possono trovare diversi tutorial a tal proposito.
Non solo, quando si acquista una nuova macchina, sia se si è principianti che esperti, dopo aver eseguito tutte le operazioni elencate precedentemente è preferibile provare la macchina. In pratica, prima di iniziare a cucire sul tessuto definitivo è meglio provare la cucitura su un pezzo di tessuto avanzato (meglio se lo stesso che si dovrà lavorare in seguito), in questo modo si può verificare se l’ago è quello giusto e se è stato regolato tutto correttamente.
Inoltre è bene ricordare che il filo adoperato deve essere di una buona qualità, questo perché nella maggior parte dei casi, quando il filo si spezza ed insorgono altri disaggi collegati ad esso il problema non è causato dalla macchina da cucire, ma dal filo, che spesso è di pessima fattura. Un altro punto da ricordare riguarda l’ago, che deve essere scelto in base al tessuto che si deve cucire, in più è bene controllare che non sia piegato e che sia stretto abbastanza bene, onde evitare di compromettere il tessuto che si deve cucire.
A questo punto, se tutto risulta regolare si può iniziare a cucire con la nuova Singer 8280!
Singer 8280: Prezzo
La macchina da cucire Singer 8280 si trova sul mercato ad un ottimo prezzo, generalmente attorno ai 100 euro. Considerando che è in grado di garantire ottime cuciture e che è dotata della maggior parte delle funzioni di base, ovvero quelle più importanti, si può dire che il prezzo è più che ottimo.
In pratica con un investimento minimo si può avere a casa propria una macchina da cucire che funziona bene ed è adatta per eseguire tantissimi lavori di cucito senza dare problemi.
3 validi Motivi per scegliere la Singer 8280
Rispondere a questa domanda è semplice: ha tutte le caratteristiche necessarie per poter effettuare tanti lavori di cucito a casa propria.
- È una macchina versatile, che si predispone sia per chi è principiante che per i sarti più esperti, inoltre grazie alla sua forma compatta non occupa spazio, ma le sue misure ridotte non impediscono di maneggiarla con facilità e di lavorare comodamente. Per esempio, anche le rifiniture dei polsini e dei pantaloni più stretti sono facili da fare ed in piena comodità, grazie al braccio libero, che può essere rimosso e riposto in base ai lavori che si devono fare.
- Un altro punto che va a favore della macchina riguarda gli accessori di cui è dotata, tutti strumenti utili che non si devono comprare separatamente come spesso accade, ma sono compresi nel prezzo di vendita. Inoltre, acquistare la Singer 8280 significa affidarsi alla professionalità di una società leader sul mercato che grazie alla professionalità dimostrata in più di 165 anni ha guadagnato la fiducia di milioni di persone il mondo.
- Infine, la macchina da cucire Singer 8280, grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo ha un ottimo mercato sia in Italia che all’estero e questa è una nota positiva per gli acquirenti, perché attorno alle macchine da cucire più vendute ed al loro funzionamento sono nate numerose comunità online in cui i vari membri si confrontano sulle varie funzioni della macchina, si risolvono eventuali problemi che possono presentarsi e vengono aiutati i principianti.
Quindi la nostra recensione non può essere che positiva se consideriamo tutti gli aspetti elencati, senza dubbio è una macchina consigliatissima, semplice ma efficiente.
Per chi fosse interessato, questo è il link al manuale in cui vengono mostrate le varie funzioni della Singer 8280.
Altri Modelli: Singer Simple 3229 | Singer Starlet 6699 | Singer Simple 3223
[ratings]
non riesco ad aprire il link delle istruzioni
salve Margherita,
Il link era rotto, grazie per avercelo fatto notare, abbiamo sistemato ora.
Può trovare il libretto di istruzioni Singer qui https://www.singer.it/assets/manuals/1507-ITA.pdf