Le macchine da cucire industriali sono una tipologia di macchine da cucire professionali pensate per chi ha bisogno di:
- realizzare confezioni usando tessuti molto pesanti, quali il feltro, il jeans, il cuoio
- un prodotto in grado di cucire circa 700-800 punti al minuto
- realizzare un’ampia varietà di punti di cucito: non solo punti di utilità, ma anche doppie cuciture e punti decorativi o da ricamo
In questo articolo ti presentiamo alcuni dei migliori modelli di macchine da cucire industriali. Abbiamo scelto prodotti di marche e prezzi diversi, per permetterti di fare un confronto tra vari prodotti disponibili sul mercato, e scegliere la macchina da cucire industriale migliore per te.
1. Juki HZL LB 5100 # Miglior Qualità/Prezzo
Alla Juki HZL LB 5100 abbiamo già accennato in precedenza. Qui scendiamo nel dettaglio, spiegandoti perché la Juki HZL LB 5100 è anche una macchina da cucire industriale:
- questo modello è dotato di una placca metallica con due guide di riferimento, che ti permettono di realizzare tanti progetti di cucito creativo. L’unico limite è la tua fantasia. La Juki HZL LB 5100 è dotata di crochet rotativo anziché oscillante. Inoltre, il crochet rotativo è visibile durante la cucitura, poiché è racchiuso in uno sportellino trasparente, che ti permette di tenere la spolina sempre sotto controllo, evitando di ritrovarti senza filo
- il sistema di trasporto del tessuto è molto simile a quello delle tagliacuci: riesce a trascinare in modo omogeneo il feltro, la lana, i tessuti stretch, ma anche i tessuti molto sottili quali il velo e l’organza
- il tagliafilo laterale ti permette di eliminare il filo in eccesso con un solo gesto, senza dover usare le forbici, e quindi interrompere il lavoro
- potrai realizzare fino a 700 punti al minuto, modificando la lunghezza e la larghezza dei punti, e senza dover usare il pedale. Sarà sufficiente premere il tasto “start/stop”
- con 100 punti di cucito a tua disposizione, e la possibilità di realizzare la tecnica di cucitura a mano libera, i tuoi lavori di cucito saranno ammirati ed invidiati da tutti
Si tratta di caratteristiche che le macchine da cucire economiche non hanno, e che fino a pochi anni fa erano disponibili solo per le macchine da cucire utilizzate in fabbrica. Ma con la Juki HLZ LB 5100 adesso puoi avere tutte queste caratteristiche in casa tua, grazie ad una macchina che pesa soli 8 chili, ed ha misure di 47 x 36,5 x 24,5 cm.
La Juki HLZ LB 5100 è venduta con in dotazione un’ampia gamma di accessori, che include ben 6 diversi tipi di piedino (standard, per le asole, per le cerniere, aperto e trasparente, per il punto invisibile, per il sopraggitto).
2. Sew and Go 8 # Miglior Scelta
La Sew and Go 8 è una macchina da cucire industriale prodotta da Bernina. Se con il modello precedente avevamo una macchina da cucire giapponese, qui abbiamo un prodotto realizzato in Svizzera. Rispetto al modello precedente, la Bernina Bernette Sew and Go 8 ha il vantaggio di offrire:
- una varietà più ampia di punti di cucito. La Sew and Go 8 infatti può realizzare 197 diversi punti di cucito, ed è quindi ideale per tutti gli amanti del quilt e del patchwork
- una velocità di cucitura superiore. Questo prodotto riesce a raggiungere una velocità di 850 punti al minuto
- la possibilità di modificare la larghezza e la lunghezza dei punti di cucito durante il lavoro
- ben 7 tipi di asole
Per il resto, entrambe i prodotti hanno caratteristiche comuni alle macchine da cucire industriali, quali:
- il crochet rotativo, che ti permette di tenere sempre sotto controllo lo stato della spolina
- il trasporto a 7 ranghi, perfetto per la lavorazione sia dei tessuti molto spessi e pesanti, che per i tessuti molto leggeri
- la possibilità di far partire o fermare la cucitura premendo il tasto “start/stop” anziché utilizzando il reostato.
Per aiutarti a capire se la Sew and Go 8 può essere il prodotto che fa al caso tuo, ti elenchiamo le sue caratteristiche più importanti:
- 1 memoria, che ti permette di salvare sequenze di punti di cucito, o addirittura un nome da ricamare. La Sew and Go 8 infatti ha l’alfabeto incorporato
- doppia alzata del piedino
- possibilità di gestire la velocità di cucito mediante il cursore
- possibilità di regolare la tensione del filo superiore
- piedino per ricamo in dotazione
- asolatore a slitta
- schermo LCD, che dà suggerimenti sul piedino da utilizzare, sul tipo di punto, e sulle impostazioni di cucito
Infine, la Sew and Go 8 di Bernina è dotata di 2 anni di garanzia, valida anche per l’Italia.
3. Pfaff Passport 2.0 # La Nostra Favorita
Pfaff è una famosissima casa produttrice di macchine da cucire, quindi con il modello Pfaff Passport 2.0 puoi essere sicura di acquistare una macchina da cucire industriale della più alta qualità. Questo prodotto si distingue non solo per la qualità ma anche per il design: abbiamo una scocca bianca e nera, dal design molto più compatto di altri modelli.
La Pfaff Passport 2.0 è l’ideale per chi sta cercando un prodotto di livello industriale, ma allo stesso tempo facile da portare a corsi di cucito, fiere, in sartoria, ecc. Rispetto ai modelli precedenti, la Pfaff Passport 2.0 offre una gamma di punti di cucito più limitata. Hai a tua disposizione 70 punti della lunghezza massima di 7 millimetri. Potrai quindi realizzare punti standard, punti per bottoni, ma anche punti per quilt, decorativi, artistici o fantasia.
Una caratteristica esclusiva di questo modello – che è assente dai due modelli precedenti – è il sistema IDTTM Original. Si tratta di un’esclusiva tecnologia brevettata da Pfaff, che ti permette di avere un trascinamento del tessuto di sopra e di sotto ad una velocità molto regolare.
La Pfaff Passport 2.0 secondo noi è la macchina perfetta per tutti i sarti e le sarte che lavorano di frequente il raso. Infatti, questo modello mette a tua disposizione punti di cucito specifici per questo tessuto, ed offre anche un punto piuttosto difficile da trovare in altre macchine da cucire. Si tratta del punto Parigi, perfetto per realizzare appliqué.
Il vero punto di forza di questa macchina, oltre alla sua qualità, è nella sua compattezza, e nell’innovativo sistema di trascinamento del tessuto. Nella confezione della Pfaff Passport 2.0 trovi un buon assortimento di accessori:
- un piedino standard
- un piedino per cerniere
- un piedino per le asole automatiche
- due piedini per punti fantasia
- un piedino per l’orlo invisibile
- 5 spoline
- un feltro tondo, un cacciavite, un accessorio multiuso
- un levapunti ed una spazzola
- due porta-bobine
Certo, chi nella scelta di una macchina da cucire privilegia la varietà degli accessori potrà preferire i primo o il secondo modello recensiti in questo articolo. Ma chi sta cercando una macchina solida, ideata anche per lavorare tessuti quali il raso e la seta, nella Pfaff Passport 2.0 troverà lo strumento migliore per le sue esigenze. Affrettati a dare un’occhiata alla Pfaff Passport 2.0 poiché di tanto in tanto questo modello è venduto con sconti che possono arrivare fino al 40% del prezzo originale.
4. Janome Horizon MC 15000
Se ci hai letto fin qui, ma ancora non hai trovato la macchina da cucire industriale che fa al caso tuo, ti consigliamo di dare un’occhiata alla Janome Horizon MC 15000. Ti anticipiamo da subito che questa macchina ha il suo prezzo. Si tratta di un prezzo molto superiore alla media, ma in definitiva stiamo parlando di un prodotto della massima qualità, che usa tecnologie di avanguardia, e che non ha nulla da invidiare alle macchine da cucire usate in fabbrica.
Anzi, secondo in fabbrica si trovano modelli che non raggiungono il livello della Janome Horizon MC 15000. Perché ti diciamo questo? Perché la Janome Horizon MC 15000 è la prima macchina da cucire interamente computerizzata, e dotata di touch-screen e di sistema Wi-Fi. Grazie a questo gioiello del cucito, potrai inviare alla macchina tutti i dati sulle confezioni da realizzare, direttamente dal tuo PC, o da qualsiasi altro tipo di dispositivo elettronico.
Quindi, questo modello è consigliato soprattutto ai professionisti: puoi realizzare fino a 1.000 punti di cucito al minuto, grazie all’esclusivo sistema di avanzamento del tessuto su guide e con cuscinetti a sfera. Oltre a ciò, con la Janome Horizon MC 15000 potrai dare vita non solo progetti di cucito, ma anche progetti di ricamo o quilting su qualsiasi tipo di tessuto.
Secondo noi questo modello è un ottimo investimento per tutti i sarti professionisti cui vengono commissionate confezioni di alto livello, per chi gestisce scuole o corsi di cucito, ma soprattutto per gli stilisti. A loro, la Janome Horizon MC 15000 consentirà di ideare e realizzare i loro modelli in pochissimo tempo, e con la massima precisione.
Leggi anche: Macchine da Cucire Economiche | Macchine da Cucire di Fascia Media | Macchine da Cucire Professionali
[ratings]