[ratings]
Necchi è un marchio che produce macchine da cucire tutte italiane, di qualità imbattibile. La prima macchina da cucire Necchi è stata creata nel 1919 da Vittorio Necchi, che possedeva una fabbrica di pezzi di ricambio in ghisa. Il prototipo delle macchine da cucire Necchi fu fabbricato per uso domestico e usato dalla famiglia Necchi. Da allora l’azienda ha avuto un successo mondiale, e dal 1960 distribuisce le sue macchine da cucire in oltre 120 paesi.
In questo articolo ti presentiamo i quattro migliori modelli di macchina da cucire Necchi, per aiutarti a scegliere il modello migliore per le tue esigenze di cucito, ma anche di hobbistica.
Macchina da Cucire Necchi N81
Il modello Necchi N81 è un prodotto pensato soprattutto per realizzare le cuciture essenziali. Quindi da questa macchina da cucire puoi aspettarti una meccanica di altissima precisione, facilità d’uso, ed una selezione di punti di cucito essenziale. La Necchi N81 è dotata di sette punti di cucito. A tua disposizione hai i classici punti di base, ad esempio il punto zig-zag, qualche punto decorativo, un asolatore a 4 tempi, e qualche punto elastico.
La Necchi N81 è una macchina completamente manuale, quindi la selezione dei punti di cucito, e della loro ampiezza e della tensione va effettuata mediante le manopole che trovi sulla macchina. Tutto il resto è veramente un gioco da ragazzi. Il modello N81 infatti hai i piedini a sgancio automatico, e se rimuovi il cassettino porta-oggetti, la Necchi N81 diventa una macchina a braccio libero. Questo ti permette di:
- realizzare cuciture tubolari, ad esempio sui polsini delle camicie, ma anche sulle gambe di jeans o pantaloni, o sulle maniche di abiti
- realizzare cuciture resistenti su tessuti spessi quali il jeans
- cucire chiusure lampo, bottoni, ed asole
- confezionare trapunte leggere, grazie alla comoda guida per trapunte che trovi in dotazione.
La Necchi N81 è un prodotto piccolo, leggero e maneggevole. Misura solo 38 x 30 x 17 cm e pesa appena 6 chili. E’ dotata di una buona selezione di accessori, e di pezzi di ricambio. Nella confezione trovi:
- ben 4 piedini, che ti permettono di cucire le cerniere lampo, confezionare asole, cucire i bottoni, ed infine realizzare cuciture a zig-zag
- 3 spoline di ricambio, che tornano sempre utili se perdi una delle spoline in dotazione
- una guida per la confezione delle trapunte
- aghi assortiti, un cacciavite ad L, un taglia-asole, due ferma spoline, un oliatore, una placca di esclusione del trasporto
Come ti abbiamo detto, la Necchi N81 è una macchina da cucire di base. Quindi non è adatta a realizzare punti decorativi. Anche se puoi effettuare semplici aggiusti e rammendi sul jeans o su tessuti molto spessi non è adatta alla lavorazione di tessuti quali il feltro o il cuoio. La macchina inoltre è prima delle cerniere per il fissaggio ai mobili per macchine da cucire.
L’ago va infilato a mano, ma se cerchi una macchina di primo prezzo con infila-ago automatico ti consigliamo di leggere la nostra mini-recensione della Necchi N82, che trovi qui sotto. Per il resto, questo modello ha non pochi vantaggi:
- il prezzo è veramente imbattibile. Trovare una macchina da cucire di buona qualità ad un prezzo inferiore alla Necchi N81 è praticamente impossibile
- la Necchi N81 è facile da usare, oltre che molto compatta e robusta. Si tratta di un prodotto realizzato per durare anni
- questo modello è molto compatto, quindi è consigliato a chi ha poco spazio in casa, e sta cercando una macchina da cucire da poter sistemare ovunque
Secondo noi la Necchi N81 è uno dei modelli perfetti per chi vuole imparare a cucire, o anche per chi sta cercando un buon prodotto, ma ha a sua disposizione un budget molto limitato. Di questa macchina da cucire abbiamo già parlato in una delle nostre recensioni, quinti se ti va puoi leggere la nostra recensione completa alla Necchi N81.
Macchina da Cucire Necchi N82
Parlando della Necchi N82, ti sveliamo un piccolo segreto. Quando accanto al marchio Necchi trovi la lettera N e un numero a due cifre si tratta di una macchina da cucire di base. Necchi produce macchine da cucire adatte a tutte le esigenze, ma tra i modelli della linea N esistono delle differenze.
La Necchi N82 è un modello molto simile al modello Necchi N81, ma con tre grandi vantaggi:
- l’infila-ago automatico. Trovare una macchina da cucire di primo prezzo con l’infila-ago automatico è molto difficile. Ma non se scegli la Necchi N82. Cucire a macchina in realtà è molto più facile che cucire a mano. Però per tantissimi principianti del cucito infilare l’ago è una delle cose più difficili da imparare. La Necchi N82 risolve questo problema in partenza
- questo modello è predisposto per l’ago gemello. L’ago non è incluso nella confezione, ma va acquistato separatamente. La buona notizia è che tanti venditori lo offrono in regalo, se scegli di comprare la N82 presso il loro negozio
- con la Necchi N82 puoi utilizzare il piedino taglia-cuci. Anche se la N82 non è una macchina tagliacuci, è predisposta per questo tipo di piedino, che va acquistato separatamente.
Anche questo è un modello compatto e leggero, che misura 38 x 30 x 17 cm, e pesa sei chili. La scocca della macchina è realizzata in plastica bianca, ma la Necchi N82 ha un cuore interamente in lega, che la rende molto robusta e durevole. Anche qui abbiamo un modello per uso domestico, ottimo per tutti i lavori di cucito più facili. Però ci sono alcuni lavori che la Necchi N82 non riesce a fare. Non parliamo dei lavori di ricamo o di decoro: è ovvio che una macchina da cucire di base non è adatta a ricamare. La Necchi N82 non è adatta a cucire i punti elastici sulla maglina. Su tessuti di altro tipo va benissimo, ma sulla maglina questo modello ha alcune difficoltà, quindi se lavori molto con questo tipo di tessuto ti consigliamo subito di dare un’occhiata alla Necchi N8380B.
La N82 mette a tua disposizione 8 programmi di cucito. Quindi trovi tutti i punti essenziali, incluso il punto a zig-zag, ed un’asola in 4 tempi. I punti sono eseguiti da un crochet oscillante, che realizza cuciture molto precise e veloci. Anche questo modello è interamente manuale, quindi per selezionare il tuo programma di cucito preferito, l’ampiezza dei punti e la tensione del filo devi usare le apposite manopole.
La Necchi N82 è venduta con una dotazione di accessori e di pezzi di ricambio di base. Nella confezione trovi i classici piedini per zig-zag, per le cerniere, per le asole e per i bottoni. Poi c’è anche un set di aghi, un cacciavite, un oliatore e delle spoline di ricambio.
Consigliamo questo modello a chi ha bisogno di realizzare lavori semplici, ma che possono richiedere l’uso dell’ago gemello o anche del piedino tagliacuci. Le differenze tra questo modello ed il precedente infatti sono tutte qui, oltre che nell’infila-ago automatico.
Se stai cercando più informazioni su questo modello, puoi leggere la nostra recensione completa alla Necchi N82.
Macchina da Cucire Necchi N8380B
Le macchine da cucire di base non sempre sono dotate di una gamma di programmi limitata. Alcuni modelli, come la Necchi N8380B, riescono ad offrirti più o meno lo stesso numero di punti di cucito dei modelli di fascia media. Anche se sono prive di funzioni più avanzate. Parliamo ad esempio della selezione automatica dei punti di cucito, ma non solo.
La Necchi N8380B è una macchina di questo tipo. Si tratta di un modello leggero e piccolo, ma che mette a tua disposizione ben 19 programmi, tra punti di utilità, punti decorativi e punti elastici. Poiché siamo ancora in una fascia di prezzo molto accessibile, dovrai selezionare i punti di cucito a mano, ruotando la manopola che trovi sul lato destro della macchina. Però qui trovi una comodità che di solito è disponibile solo con i modelli più cari. Parliamo dell’infila-ago automatico, che ti permette di risparmiare molta fatica, soprattutto se ami cucire di sera, o con la luce bassa.
Poi con questo modello potrai scatenare la tua fantasia e creatività, realizzando tantissime confezioni. Con un po’ di esperienza, e dei buoni modelli sotto mano, potrai:
- realizzare borse e zaini, ma anche tantissimi altri accessori. Anche in jeans o in tessuti pesanti. La Necchi N8380B infatti è dotata di un piedino regolabile a doppia alzata, ideale per la lavorazione dei tessuti spessi
- aggiungere un tocco di classe a tutte le tue confezioni – abiti, ma anche accessori o bomboniere. Con questo modello infatti hai a tua disposizione vari punti decorativi, ad esempio il punto festone ed il punto a nido d’ape. Poi puoi giocare con la lunghezza dei punti, per creare variazioni sui punti decorativi di base
- realizzare asole di grande precisione in pochissimi minuti
- lavorare parti molto difficili, come le sottomaniche di giacche e camicie, le spalle di abiti, ma anche il cavallo di pantaloni
- cucire orli invisibili grazie al punto overlock, ed inserire elastici senza dover prima creare gli orli.
Sorpresa? Questi sono solo alcuni esempi di ciò che puoi fare con la Necchi N8380B. Ovviamente questa macchina ha alcune limitazioni:
- anche se puoi lavorare il punto overlock, il modello N8380B non è una taglia-cuci. Questo significa che dovrai sempre tagliare gli orli dei tessuti a mano
- non puoi realizzare le cuciture affiancate. La N8380B infatti non è predisposta per l’ago gemello. Sappiamo che questo accessorio non manca dai cassettini porta-oggetti di tante sarte, ma purtroppo questo modello non è predisposto per l’ago doppio. Quindi per realizzare gli orli dovrai sfoggiare un po’ di ingegno.
Secondo noi, anche con queste limitazioni la Necchi N8380 offre prestazioni che superano di molto il suo prezzo di vendita. Per questo motivo si tratta di un modello che consigliamo a:
- chi ha esigenze di cucito che vanno ben oltre oltre le confezioni più semplici. Ovviamente, se devi rifare l’orlo ai pantaloni, la N8380B va benissimo. Però con questa macchina puoi confezionare giacche, pantaloni, camicie, e con un po’ di esperienza anche abiti da sera
- chi vuole apprendere le tecniche di cucito intermedie ed avanzate. Anche se all’inizio non userai tutti i punti di questa macchina da cucito, avere fin da subito una macchina molto versatile a tua disposizione è utile. Se vuoi diventare una brava sarta (ma anche un bravo sarto) la Necchi N8380B è un ottimo investimento
- chi, pur sapendo cucire bene, ha a sua disposizione un budget limitato, e quindi cerca un prodotto dal prezzo accessibile
Noi ci fermiamo qui, ed a chi sta cercando più informazioni su questo modello consigliamo di leggere la nostra recensione completa alla Necchi N8380B.
Macchina da Cucire Necchi Zakka 120
Passiamo al quarto ed ultimo modello di questa carrellata sulle migliori macchine da cucire Necchi. Abbiamo scelto di lasciare la Necchi Zakka 120 per ultima poiché è un modello che costa qualcosa in più rispetto agli altri. Ma ti offre anche tante funzionalità e caratteristiche tecniche che la N81, N82, e N8380B non hanno. Non stiamo parlando solo della gamma di programmi di cucito.
Certo, la Necchi Zakka 120 ti offre 16 diversi di cucito, divisi tra punti di utilità e punti elasticizzati. E fin qui le differenze con la N8380B non sembrano essere tante. Ma non è così, perché con la Necchi Zakka 120 puoi fare tutto ciò che non è possibile con gli altri modelli:
- realizzare confezioni in maglina, ma anche lavorare la felpa, il pile e la lycra. Si tratta di tessuti indispensabili alla confezione di tute, ma anche di pigiami, di vestaglie, o di qualsiasi capo di abbigliamento pensato per il tempo libero
- sostituire i piedini in un batter d’occhi, grazie al sistema di sgancio ed attacco rapido. Sei stanca di passare minuti curva sulla macchina, ad armeggiare con il piedino? Bene, questo è il modello che fa per te
- confezionare gli orli invisibili, in modo da realizzare confezioni dalla linea molto pulita e curata. Per intenderci simile a quella degli abiti di sartoria
La Necchi Zakka 120 ha una dotazione di accessori più completa degli altri modelli. Nella confezione trovi la macchina, il manuale di istruzioni in italiano, il reostato, ed inoltre:
- 4 tipi diversi di piedino, per zig-zag, per le asole, per le cerniere, e per gli orli invisibili
- spline di ricambio
- un salvadita
- un astuccio con agli di ricambio
- il taglia-asole
La Necchi Zakka 120 è un po’ più grande degli altri modelli. Misura 45 x 34 x 22 cm, e pesa 6,6 chili. Ma grazie all’apposita maniglia è pur sempre facile da trasportare, quindi puoi portarla con te ai corsi di cucito, ma anche in negozio oppure alle fiere o ai mercati artigianali.
Alcuni dicono che la Necchi Zakka 120 in realtà è una macchina da cucire per chi è alle prime armi. Secondo noi non è così. Non ci credi? Chiedi a una persona che sta ancora imparando a cucire di realizzare un punto spiga, un punto overlock, o – ancora meglio – una felpa con una zip a tutta lunghezza sul davanti utilizzando la Necchi N81 o la N82. Non ci riusciranno mai, perché per questo tipo di lavorazione hai bisogno delle funzionalità della Necchi Zakka 120.
Questo modello di macchina da cucire è consigliato a chi ha bisogno di realizzare lavorazioni di una certa complessità. Ciò non toglie che anche i principianti possano trovarlo molto interessante. Se hai intenzione di imparare l’arte del cucito per bene, ti conviene dotarti di una macchina da cucire di buon livello fin da subito. Magari spenderai qualche decina di euro in più, ma partirai subito con il piede giusto.
Se sei interessata a questa macchina, e vuoi avere informazioni più precise su tutte le sue funzionalità ed i punti di cucito, leggi subito la nostra recensione completa alla Necchi Zakka 120.
[ratings]