Come Infilare il Filo nella Macchina da Cucire in 6 Mosse!

Se stai cercando di capire come infilare il filo nella macchina da cucire sei arrivato all’articolo giusto! Qui ti spieghiamo come infilare l’ago in sei semplici mosse.

Queste istruzioni sono valide per tutte le macchine da cucire di primo prezzo, che in genere non sono dotate di un infila-ago automatico. Parliamo di modelli come la Singer 1409 Promise, la Necchi N81, ma anche tanti altri.

 

Infilare il Filo nella Macchina da Cucire: il Miglior Tutorial di Youtube

Ognuno di questi modelli è un po’ diverso dagli altri. Ma l’infilatura dell’ago funziona allo stesso modo per tutte le macchine da cucire. A volte la guida per il filo che trovi sulla parte superiore della macchina da cucire potrebbe seguire un percorso leggermente diverso da modello a modello. Oppure il cassettino porta-oggetti potrebbe aprirsi a scorrimento, anziché mediante uno sportellino.

Non importa: l’ago va infilato sempre allo stesso modo.

1. Stacca la spina della macchina da cucire dalla presa di corrente

Quando vuoi mettere il filo nella macchina da cucire devi sempre staccare la spina, per evitare di azionare l’ago per errore. Se la tua macchina da cucire è dotata di un blocca-ago, puoi usare anche il blocca-ago. Infatti se ti scappa il piede sul reostato mentre hai le dita sotto l’ago della macchina son dolori!

2. Apri il cassettino porta-oggetti ed estrai la spolina

Il cassettino contiene la spolina. Alcuni la chiamano bobina o navetta, ma noi preferiamo chiamarla spolina. Se la tua macchina da cucire è nuova, la spolina dovrebbe essere priva di cotone. E’ arrivato il momento di riempirla!

3. Avvolgi il filo sulla spolina

Prendi la spolina, estraila dalla sua copertura, ed inserisci la spolina vuota nel porta-spolina. Si tratta di quel piccolo perno che in genere trovi nella parte superiore della tua macchina da cucire, sul lato destro.

Infila una bobina del filato che preferisci sul porta-rocchetto. Adesso dovrai srotolare il filo dal rocchetto, ed arrotolarlo fino a riempire la spolina.

Tira il filo dal rocchetto, e fallo passare intorno al disco che trovi sulla parte superiore della macchina. Segui il tracciato della linea di guida, e non potrai sbagliare!

Dopo aver fatto passare il filo intorno al disco, tirandolo delicatamente da destra verso sinistra, portalo verso la spolina. Infila l’estremità del filo nella spolina, ed avvolgilo un paio di volte. Questa operazione serve a fermare il filo. A questo punto devi posizionare nuovamente la spolina sul suo perno.

Adesso sei pronta ad avvolgere il filo: premi il reostato, e come per magia il rocchetto inizierà a girare, e pian piano il filo passerà dal rocchetto alla spolina. Quando la spolina sarà piena, l’avvolgitore si fermerà automaticamente. A questo punto dovrai togliere la spolina, e tagliare il filo.

Ricordati di lasciare circa 7 cm di filo in eccesso, poiché ti servirà tra poco.

4. Riponi la spolina

La spolina piena di cotone va riposta nel suo alloggiamento, subito sotto l’ago. Durante la cucitura, la spolina dovrà girare in senso antiorario, fornendo il cotone per cucire la parte inferiore dei tuoi punti di cucito preferiti.

Ma come fare per cucire la parte superiore dei punti? A questo ci penserà l’ago. Quindi dopo aver preparato la spolina il passo successivo è infilare il cotone, il nylon o qualsiasi altro filato nella cruna dell’ago.

5. Infilare l’ago

Infilare l’ago è molto più semplice della preparazione della spolina. Ricordi il rocchetto di filato che avevamo lasciato infilato sulla macchina da cucire? Torna al rocchetto, prendi di nuovo il filo, e guarda bene la macchina da cucire.

Sulla parte superiore della macchina dovresti notare delle linee di guida, tracciate in blu o in rosso. Queste linee ti spiegano il percorso che il cotone deve seguire prima di essere infilato nella cruna dell’ago.

Fai passare il filo prima attraverso la guida – non puoi sbagliare: la guida è quella parte argentata che trovi sulla parte superiore della macchina da cucire. La stessa che hai usato per arrotolare il filo sulla bobina. Però se prima facevi passare il filo nella guida, e lo portavi verso la bobina, adesso:

  • porta il filo in giù, verso l’ago, seguendo la scanalatura che trovi sul davanti della macchina da cucire. Fai passare il filo nella parte destra della scanalatura. Segui le linee, o le frecce, che trovi tracciate sulla macchina
  • fai passare il filo sotto al disco di tensione. Si tratta di quella specie di gancio che trovi nella scanalatura. Il filo deve formare un tracciato a forma di “U” intorno al disco di tensione. Poi dai un mezzo giro alla manopola della macchina da cucire, per sollevare il gancio e tendere il filo
  • riporta il filo in su, e fallo passare attraverso la leva di avvolgimento. Al centro della leva c’è un buchetto, quindi è sufficiente farvi passare dentro il filo
  • tira il filo verso il basso, ed inseriscilo nella cruna dell’ago

6. Fare passare il filo attraverso il piedino

Faticoso? Niente paura, abbiamo quasi finito! Hai fatto passare il filo attraverso la guida che trovi in alto sulla macchina, poi lo hai inserito nella scanalatura, lo hai fatto girare attraverso il disco di tensione. Lo hai riportato in alto, lo hai infilato nella leva di avvolgimento.

Poi hai infilato il filo nella cruna dell’ago.

Se inizi a cucire adesso, dopo un paio di punti il filo uscirà dalla cruna dell’ago, e dovrai rifare tutto dall’inizio. Per evitare che ciò accada, fai passare il filo al centro del piedino della macchina, e poi sposta la parte di filo in eccedenza a sinistra.

Fatto? Complimenti! Hai visto che mettere l’ago nella macchina da cucire non era poi così difficile? Adesso sei pronta ad usare la tua macchina da cucire nuova fiammante!

 

[Voti: 9 Media: 4.3]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      MdC
      Logo