La Guida Definitiva ai 5 Migliori Modelli di Taglia e Cuci

[ratings]

La tagliacuci è uno strumento indispensabile per tutti i sarti e le sarte, principianti e non. I vecchi sarti e le sarte già sanno di cosa stiamo parlando, ed a loro diciamo di leggere subito le nostre recensioni delle migliori taglia e cuci, dove troveranno modelli adatti anche alle loro esigenze. 

A chi invece sta iniziando a cucire diciamo: hai mai cercato di realizzare le cuciture a 4 fili, che vedi agli orli delle maniche delle felpe, oppure delle coperte? Si tratta di cuciture che non puoi realizzare con la normale macchina da cucire, poiché la macchina da cucire riesce a lavorare con un solo filo di tessuto. La tagliacuci invece lavora con un minimo di 2 fili, ma anche con 3, 4 ed in alcuni casi 5 fili contemporaneamente. Quindi per realizzare quel tipo di orli, di rifiniture, o anche di decorazioni serve una tagliacuci. 

Su questo blog trovi recensioni delle migliori tagliacuci Singer, ed anche delle tagliacuci Pfaff. Ma se vuoi fare un confronto tra modelli diversi, continua a leggere questo articolo, dove abbiamo scelto per te i 5 migliori modelli di taglia e cuci.


1. Tagliacuci Singer Overlock 14SH654 # Miglior Scelta

Il modello di tagliacuci che ti consigliamo è la Singer 14SH654. Sul mercato è possibile trovare tagliacuci dotate di varie funzionalità, ed anche modelli completamente computerizzati.

Noi però preferiamo la Singer 14SH654 per tre motivi:

  • questo modello è facile da usare, anche per chi finora ha usato sempre e solo la macchina da cucire, e davanti ad una tagliacuci non sa da dove iniziare. I sarti più esperti probabilmente sono affezionati ad un modello particolare di tagliacuci, ed usano prodotti di gamma più alta della Singer 14SH654. Però la Singer 14SH654 permette a tutti di realizzare confezioni di qualità semi-professionale. Se sei stanca di dover comprare abiti realizzati nelle fabbriche straniere, perché sono di pessima qualità, con questo modello potrai rifarti il guardaroba in quattro e quattr’otto
  • questa tagliacuci ha un prezzo accessibile a tutti. Non pensare che la tagliacuci sia uno strumento di lusso, perché grazie a Singer ormai tutti possono comprare una tagliacuci. Il modello 14SH654 di tanto in tanto è messo in vendita a prezzi scontati. Quindi se hai un budget limitato il nostro consiglio è di osservare la pagina di questo prodotto, fin quando non verrà messo in sconto
  • la tagliacuci Singer 14SH654 mette a tua disposizione una gamma di funzionalità molto ampia, perfetta sia per chi cuce per hobby, che per chi invece del cucito ha fatto il suo mestiere. 

Noi siamo dell’opinione che l’abito è fatto dalla sarta, e non dalla tagliacuci o dalla macchina da cucire. Un buon prodotto ti rende il lavoro più facile, ma anche la tagliacuci più complessa e costosa non può sostituire l’abilità della sarta.

Vediamo quindi in che modo la tagliacuci Singer 14SH654 riesce ad aiutarti:

  • con il trasporto differenziale del tessuto, cucire anche le stoffe più sottili, che tendono ad arricciarsi o a scivolare ormai è un gioco da ragazzi. Le cuciture sono inoltre molto regolari, piatte, senza alcuni tipo di imperfezione. 
  • potrai cucire il punto a catenella o anche il punto overlock. Si tratta di punti di cucito che non sono disponibili nelle normali macchine da cucire, ma ormai sono lo standard di qualsiasi taglia e cuci. Quindi trovi questi punti anche nella Singer 14SH654
  • riuscirai a tagliare la stoffa, grazie all’apposito coltello, ed anche a realizzare fino a 1300 punti al minuto. Si tratta di una velocità di cucito che a volte neanche le taglia e cuci di una fascia di prezzo superiore riescono a raggiungere. 

Alzi la mano chi davanti ad una tagliacuci non si è mai chiesto come fare ad infilare gli aghi, o a cucire con così tanti fili contemporaneamente. Se già sai infilare l’ago alla comune macchina da cucire, sai anche infilare l’ago alla Singer 14SH654. Anche su questo modello trovi i percorsi colorati, che indicano dove passare il filo.

L’unica differenza è che qui l’infilatura dell’ago va compiuta 4 volte anziché una sola. Tutto il resto è un gioco da ragazzi.
Per regolare la lunghezza e la larghezza del punto basta usare gli appositi selettori che trovi sulla tagliacuci. La lunghezza del punto può essere impostata da un minimo di 1 mm ad un massimo di 4 mm, mentre la larghezza varia da 3 a 6,7 mm. Puoi anche scegliere di regolare in modo diverso la tensione di ciascuno dei 4 fili, il che torna utile soprattutto se devi lavorare tessuti difficili. 

Preparati fin da adesso a realizzare orli piatti ed arrotolati a 3 fili, ed anche l’orlo invisibile. Devi cucire i polsini ad una camicia, e vuoi unire le due parti di tessuto in modo che la cucitura resti bene all’interno? Devi cucire più strati di jeans, o anche realizzare borse ed accessori di altro tipo? Con la Singer 14SH654 potrai fare questo ed altro!

Se vuoi saperne di più su questo modello, leggi la nostra recensione completa alla tagliacuci Singer 14SH654

 


2. Tagliacuci Toyota SLR4D

Un altro ottimo modello di tagliacuci Toyota è la SLR4D.

miglior-tagliacuci-2

Dietro questa sigla, trovi una tagliacuci che ti offre le seguenti funzionalità:

  • una velocità di cucito massima di 1.500 punti al secondo, ideale per realizzare i lavori più semplici in poco tempo, e per velocizzare la confezione dei lavori più impegnativi. Per un prodotto di questa fascia di prezzo, si tratta di una velocità veramente elevata, e più che sufficiente alle esigenze di chi cuce non solo per hobby, ma anche per lavoro
  • la possibilità di tagliare e rifinire tutti i tipi di tessuto, inclusi quelli più difficili. Parliamo non solo di tessuti molto spessi, ma anche di tessuti elastici quali lo spandex o altri. Devi realizzare un costume da bagno? Con questo modello è possibile. 
  • il sistema facilitato di infilatura dell’ago. Anche se qui non abbiamo un infila-ago automatico, per infilare gli aghi della tagliacuci Toyota SLR4D basta seguire le tracce colorate che trovi sulla scocca. Con un po’ di attenzione e precisione, dopo qualche tentativo riuscirai ad infilare l’ago in pochi secondi
  • la possibilità di disattivare il coltello, in modo da evitare di tagliare la stoffa per sbaglio

Oltre a queste trovi altre caratteristiche, quali la regolazione della lunghezza e della larghezza dei punti, che ti permette di scegliere lunghezze da 0,7 a 5 mm, e larghezze da 4,2 a 6 mm, ed il pedale a controllo elettronico, per cucire premendo il tasto start/stop. La tagliacuci Toyota SLR4D infine è venduta con una garanzia della durata di 2 anni. 

Molte delle persone che osservano la tagliacuci Toyota SLR4D si domandano se con questo modello è possibile eseguire il punto overlock, se abbia il braccio libero, e se sia possibile lavorare particolari tipi di tessuto. Molto spesso a queste domande rispondono persone che non sanno cucire, e che hanno comprato la tagliacuci Toyota SLR4D per regalarla. Noi invece ti diciamo:

  • la tagliacuci Toyota SLR4D esegue il punto overlock. Se vuoi realizzare l’orlo arrotolato dovrai acquistare l’apposito piedino
  • questo modello di tagliacuci non ha il braccio libero
  • con la Toyota SRL4D puoi lavorare veramente ogni tipo di tessuto, incluso il pile doppio, il jeans a strati sovrapposti, la lycra, perché non esistono tagliacuci più o meno delicate e precise. Con un prodotto dalle buone caratteristiche la precisione del taglio e dei punti di cucito la fai tu, non la macchina
  • ti confermiamo che questo modello è dotato di trasporto differenziale
  • la tagliacuci è un prodotto diverso dalla macchina da cucire, quindi la Toyota SRL4D non può essere usata come una comune macchina da cucire. Se stai cercando quest’ultimo tipo di prodotto, ti invitiamo a leggere le nostre recensioni dei 4 migliori modelli di macchina da cucire Toyota

Infine, la Toyota SRL4D è un prodotto piccolo e compatto, che al bisogno può essere trasportato senza uno sforzo eccessivo, grazie alle sue dimensioni contenute (22 x 30 x 29 cm) ed al peso di circa 8 chili.

 


3. Tagliacuci Pfaff Hobbylock 2.0

Questo è uno dei modelli di tagliacuci Pfaff più funzionali ed accessibili. Trovare un buon equilibrio tra il prezzo di una tagliacuci e le sue caratteristiche non sempre è facile. Ma con la linea Hobbylock Pfaff secondo noi ci è andata veramente molto vicina.miglior-tagliacuci

Con questo modello puoi:

  • realizzare 15 punti di cucito. Non solo gli orli e l’overlock, che sono i punti disponibili in tutti i modelli di tagliacuci, ma anche il punto flatlock e l’orlo arrotolato, che a volte potrebbe essere non disponibile in altri modelli
  • cucire con 4, 3 o anche 2 fili, in base alle tue necessità, ed ai capi o agli accessori che vuoi realizzare
  • infilare l’ago in pochissimo tempo, con il sistema di infilatura semplificato

Se questa è la tua prima tagliacuci, potrai usarla fin da subito, poiché la Pfaff Hobbylock 2.0 è corredata da un DVD dove trovi tutte le istruzioni per usare questo prodotto al meglio, e farlo durare a lungo. Se sei tra quanti non sopportano le istruzioni su DVD poiché le trovano poco pratiche, nella confezione troverai anche le istruzioni in italiano.

taglia-cuci-opinioni

Ai principianti però diamo subito un paio di dritte e chiarimenti su questo prodotto:

  • se vuoi realizzare cuciture dritte ad un solo ago, dai un’occhiata alle macchine da cucire Pfaff, poiché usare  la Pfaff Hobbylock 2.0 per cucire con un solo ago è come guidare una Ferrari nel traffico. La tagliacuci “soffre”. Con questo modello la cucitura con un solo ago è utile ad eseguire l’orlino arrotolato, ma non altri lavori
  • tutte le tagliacuci vanno sempre usate con le bobine di cotone che trovi in vendita nelle migliori mercerie o anche in rete. Si tratta di bobine grandi, come quelle che vedi nelle foto, anziché dei rocchetti più piccoli che usi con la macchina da cucire

Comprare una tagliacuci è sempre un investimento, quindi ti conviene capire bene per quali lavori la userai. Se invece hai già esperienza di cucito, e stai cercando proprio una tagliacuci, forse ti starai chiedendo quali accessori trovi in dotazione alla Pfaff Hobbylock 2.0. Qui abbiamo una dotazione essenziale, che oltre al reostato comprende:

  • gli accessori per la pulizia della tagliacuci
  • un piccolo kit per la manutenzione
  • gli aghi di ricambio
  • la copertura antipolvere

La tagliacuci Pfaff Hobbylock 2.0 è un modello molto versatile. Magari non avrà troppi fronzoli, ma se stai cercando un prodotto per lavorare la maglina, il jeans, il feltro ed altro qui troverai tutto ciò che ti serve. La tagliacuci in genere è più grande ed ingombrante della macchina da cucire, ma questo modello è veramente compatto. Raggiunge 30 cm di larghezza, 32 cm di profondità ed è alta 49 cm. 

In genere chi ha scelto la Pfaff Hobbylock 2.0 è soddisfatto di questo prodotto, perché funziona bene e ti permette di realizzare confezioni di ottima qualità. In ogni caso questa tagliacuci è dotata di una garanzia di 2 anni (ma alcuni venditori ti offrono ben 5 anni di garanzia), che ti mette al riparo da ogni evenienza. 

 


4. Tagliacuci Yuki MO4S

La Yuki MO4S è una tagliacuci tutta giapponese, pensata per chi sta cercando non solo compattezza e facilità d’uso, ma anche una gamma di funzionalità e di punti di cucito più ampia.

miglior-tagliacuci-4

Questa macchina include:

  •  l’orlo a roulè automatico, il punto piatto, l’orlo arrotolato, il punto di sorfilatura, sia nella versione a 3 fili, che è più stretta, sia in quella a 4 fili
  • 1.500 punti di cucito al minuto. Per alcuni questa velocità può essere bassa, ma ti permette di controllare sempre la qualità e la regolarità dei punti. A volte seguire tessuti che avanzano sotto il piedino in modo troppo veloce può essere difficile
  • la componentistica interna realizzata interamente in metallo
  • la possibilità di cucire a 3 o anche 4 fili, con uno o anche due aghi, e di disattivare il coltello 
  • il trasporto differenziale del tessuto

La Yuki MO4S arriva a casa con gli aghi già infilati. Ma se devi cambiare filo niente paura! Questo modello è dotato di un sistema per l’infilatura automatica del crochet inferiore. Qual è la differenza con l’infilatura facilitata? Quando parliamo di infilatura facilitata spesso sulla macchina trovi contrassegnato il percorso che devi far compiere al filo per infilare l’ago. L’ago andrà infilato pur sempre da te. Mentre con l’infilatura automatica gran parte di questo lavoro viene svolto dalla tagliacuci. 

Chi cuce spesso lavora in uno spazio strapieno di fili, scampoli di tessuto, gessi, cartamodelli ed altro. Per aiutarti a tenere sempre tutto in ordine, la Yuki MO4S è dotata di un comodo cassetto raccogli-ritagli. Per una buona durata della tagliacuci è importante evitare che polvere di tessuto e pezzetti di filo finiscano nel crochet o in altre parti della macchina, ed in questo il cassettino raccogli-ritagli aiuta molto. 

La Yuki MO4S inoltre è dotata di tutte le caratteristiche tipiche di una buona tagliacuci, quali la regolazione della larghezza del taglio, da un minimo di 3 mm ad un massimo di 7 mm, la possibilità di variare la lunghezza del punto da 1 a 4 mm, di alzare il piedino per lavorare tessuti molto spessi o a strati sovrapposti.

La versione che ti presentiamo in questa recensione è la versione standard. Ma se controlli questo prodotto, ti accorgi che  Yuki Mo4S è disponibile anche in una versione dotata di un kit di 6 piedini. Si tratta di piedini indispensabili per realizzare lavorazioni su tessuti, o decorazioni che usano fili di perle, applicazione di nastri ed altre tecniche. Ecco la gamma di piedini:

  1. piedino per punto invisibile
  2. piedino per increspature
  3. piedino per l’applicazione di perline
  4. piedino per l’applicazione di elastici
  5. il piedino per i nastri
  6. il piedino cordonatore

Il nostro consiglio è di scegliere da subito la versione dotata del kit di piedini, in modo da evitare di doverli acquistare in secondo momento, quando magari una cliente ti chiede di realizzare un vestito o un accessorio con una decorazione in perline. O quando ti viene voglia di realizzare progetti di cucito creativi e più complessi. Nella confezione della Yuki Mo4S  trovi:

  • il reostato
  • un set di aghi di ricambio
  • il fermarocchetti
  • il coltello
  • l’occorrente per la pulizia e la manutenzione: il cacciavite, un paio di pinzette, uno spazzolino, il raccoglitore per i ritagli, una chiave esagonale, un oliatore
  • la copertura morbida anti-polvere
  • il manuale di istruzioni

 


5. Tagliacuci Brother 2104D

La Brother 2104 D è un quinto modello di tagliacuci che ti permette di semplificare di molto taglio, cucitura e rifinitura. Abbiamo scelto questo modello, inserendo tra le 5 migliori taglia e cuci, poiché a differenza di altri qui abbiamo anche il braccio libero. Si tratta di una delle caratteristiche delle taglia e cuci prodotte da Brother, che torna utile a chi vuole realizzare orli perfetti anche per le lavorazioni tubolari.

miglior-tagliacuci-40

Ma vediamo quali sono le caratteristiche di questo prodotto:

  • la potente illuminazione a LED è un vero e proprio toccasana per chi deve lavorare tessuti dai toni scuri. Vuoi realizzare un orlo su una gonna in velluto blu notte? Devi cucire punti di 2 millimetri su un tessuto in spandex nero? Qui riuscirai a distinguere il filo dal tessuto senza problemi
  • il trasporto differenziale fa avanzare i tessuti con estrema regolarità, senza formare arricciature o increspature, e senza che tu debba tenere un braccio dietro la macchina, per mantenere il tessuto teso
  • hai a tua disposizione tutti i punti classici di una buona tagliacuci: il sopraggitto con 4 o anche 3 fili, l’orlo roulé, gli orli stretti, l’orlo arrotolato ed altro. La larghezza di ogni punto può essere regolata da un minimo di 5 ad un massimo di 7 mm
  • il sistema di infilatura automatica del crochet inferiore evita il fastidio di dover armeggiare con 3 o 4 fili
  • qui abbiamo anche un sistema antitorsione, che evita che i fili si aggroviglino. Magari questo non è un problema per chi sa già usare bene la tagliacuci, ma i principianti che si ritrovano a dover lavorare con 4 fili allo stesso tempo lo troveranno molto utile

La Brother 2104 D è dotata di un potente motore a 100 Watt, che permette l’entrata degli aghi anche nei tessuti più duri. Qualche esempio? Ti diciamo una sola parola: gomma. Gomma degli elastici, ma anche per realizzare rifiniture ad accessori o altro. Aggiungi la possibilità di regolare il piedino, e la tua fantasia e creatività non avranno più nessun limite. 

Se te ne intendi di tagliacuci, avrai notato da subito come questo modello è molto simile alla Brother 1034D. Infatti la Brother 2104 D è un po’ la sua sorella maggiore. Si tratta di un modello più recente, realizzato per fornire prestazioni migliori ed anche una maggiore compattezza.  

miglior-tagliacuci-51

Questo prodotto è ovviamente più pesante della classica macchina da cucire, infatti raggiunge gli 8 chili, ma è facile da trasportare grazie alla maniglia ed alle sue dimensioni compatte. Con 30 x 30 x 28 cm la Brother 2104 D occupa pochissimo spazio. Su questo prodotto è fornita una garanzia di due anni,  Infine, abbiamo una dotazione di accessori niente male. Oltre al DVD di istruzioni qui trovi:

  • 4 fermarocchetti
  • il piedino standard, i piedini per lavorazioni particolari vanno acquistati separatamente
  • una confezione di aghi
  • la copertura copripolvere
  • il taglia asole
  • un paio di pinzette, ed accessori per la manutenzioni quali un cacciavite a stella
  • un comodo astuccio per tenere i tuoi accessori sempre in ordine

 

[ratings]

 

[Voti: 17 Media: 3.8]
1 Comment
  1. Come considerate la tagliacuci Yuki mo 654 de.
    In attesa di una vs risposta ringrazio.
    Roberta

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    MdC
    Logo