Tante persone si domandano quali siano le differenze tra la Necchi N82 ed un modello molto simile, la Necchi N81. Tutte le macchine da cucire Necchi contrassegnate dalla sigla N e da un numero a due cifre sono macchine da cucire di base, adatte a chi vuole apprendere l’arte del cucito, ma anche a chi realizza confezioni molto semplici, quali la cucitura di tende, tovaglie, o accessori. O anche ha bisogno di una macchina da cucire solo per aggiusti e rammendi. La differenza tra tutti questi modelli è nel numero e nel tipo dei programmi di cucito.
Le Funzionalità della Necchi N82
La Necchi N82 mette a tua disposizione una gamma di 8 programmi di cucito. Trovi tutti i punti essenziali, compreso il punto a zig-zag, i punti di base per cucire tessuti stretch, un paio di punti decorativi, ed un’asola in 4 tempi. Tutti i punti sono eseguiti grazie ad un crochet oscillante, che garantisce una buona velocità di esecuzione delle cuciture, oltre che una grande precisione. Oltre a ciò questo modello ti permette di regolare l’ampiezza dei punti fino ad un massimo di 4 mm.
La pressione del piedino standard è regolabile, quindi puoi adattare l’ago a vari tipi di tessuto, da quelli più morbidi e soffici, a quelli più spessi, come il jeans. La N82 è un modello molto compatto e maneggevole: misura 38 x 30 x 17 cm, e pesa sei chili. La macchina è dotata di una maniglia per il trasporto, che sarà molto gradita da chi frequenta corsi di cucito. Ma anche di chi ad esempio lavora alle fiere o ai mercati dell’artigianato.
Anche se il modello N82 ha un numero di programmi di cucito limitato, è comunque perfetto per realizzare lavori artigianali. Parliamo di bomboniere, ma anche di patchwork, tende, trapunte e tanto altro. Considera che questo modello ha il braccio libero, quindi puoi realizzare cuciture circolari senza alcuna fatica.
In realtà, a meno che tu non voglia creare confezioni di alta moda, per realizzare la maggior parte dei lavori più comuni, anche di artigianato, servono pochissimi punti di base. Quello che conta molto è il design, la creatività e la scelta dei materiali.
Gli Accessori della Necchi N82
La Necchi N82 è venduta con in dotazione una serie di accessori di base. Nella confezione trovi la macchina da cucire, il reostato, il manico per il trasporto ed una copertura anti-polvere. Poi c’è anche un piccolo kit che include:
- 4 piedini: per il punto a zig-zag, per cucire le cerniere, per realizzare le asole, per fissare i bottoni
- un set di aghi, che torna sempre utile, soprattutto se durante la lavorazione l’ago si spezza. Prima o poi tutti spezzano l’ago della macchina, soprattutto le prime volte
- un cacciavite ad L, ed un oliatore
- una guida per cucire trapunte
- 3 spoline di ricambio, la placca per l’esclusione del trasporto, 2 ferma-spline, ed un feltrino
Accessori di tipo diverso possono essere acquistati separatamente. Non sono inclusi nella confezione poiché si tratta di accessori che non tutti usano. Parliamo ad esempio dell’ago gemello, del piedino tagliacuci, e di altro.
Le Limitazioni della Necchi N82
La Necchi N82 è una macchina da cucire di base, che mantiene tutte le sue promesse. Ma che rispetto a modelli di fascia media, ad esempio una Necchi N8380B, ha qualcosa in meno:
- la Necchi N82 non riesce a cucire i punti elastici sulla maglina, anche se può essere usata per lavorare i punti elastici su tessuti di altro tipo. Se stai cercando questa funzionalità, ti consigliamo di dare un’occhiata ad altre macchine da cucire della stessa marca
- questo modello è un modello per uso domestico. Quindi anche se è possibile cucire tessuti quali la pelle, il jeans, il feltro o altro, la Necchi N82 non è indicata per lavori impegnativi.
Non siamo riusciti a trovare altre limitazioni in questo modello. Ripetiamo che stiamo parlando di una macchina di base. Ma per un prodotto nella sua fascia di prezzo la Necchi N82 è dotata di tante funzionalità e realizza cuciture di grande precisione.
I Vantaggi della Necchi N82
Non lasciarti ingannare dall’aspetto di questa macchina da cucire. La Necchi N82 ha un design molto allegro, ed è anche leggera. Sotto la scocca in plastica però ha un’anima in lega, quindi è un prodotto molto solido e robusto.
Questa macchina ha tre pregi non da poco:
- l’infila-ago automatico. Non tutte le macchine da cucire di primo prezzo hanno l’infila-ago automatico. E per molti sarti principianti infilare l’ago è un vero incubo. Questo è un punto a favore della Necchi N82 non da poco. Ad esempio, il modello N81 è privo dell’infila-ago
- questo modello è predisposto per l’ago gemello. L’ago va acquistato separatamente, e con un po’ di fortuna puoi riceverlo in omaggio da alcuni rivenditori. Ricorda che il secondo portaspoline da usare con l’ago gemello si trova sul retro della tua macchina da cucire
- anche questo modello è dotato di una garanzia sui difetti di fabbricazione valida 5 anni, quindi potrai stare tranquilla. Di solito tutti i modelli di macchine Necchi sono realizzati con estrema cura, e durano molto nel tempo
Il modello Necchi N82 è davvero molto simile al modello N81. La differenza principale tra i due modelli, oltre alla disponibilità dei punti di cucito, è tutta nell’infila-ago. Quindi consigliamo di scegliere la N82 a chi proprio non vuole saperne di infilare l’ago a mano. Perché ha poco tempo, perché si annoia, o semplicemente perché non riesce a vedere bene la cruna dell’ago.
La Nostra Opinione sulla Necchi N82
Nelle macchine da cucire il design conta poco. La cosa veramente importante è la funzionalità della macchina. Questa è una cosa che tutte le sarte, ma anche i sarti, sanno benissimo. Il discorso però è diverso quando stai pensando di acquistare la macchina da cucire per tua figlia, o come regalo per una ragazza che vuole imparare a cucire.
Secondo noi, la Necchi N82 può essere molto apprezzata come regalo proprio per il suo design molto giovane ed allegro. Per quanto riguarda il resto, abbiamo una macchina da cucire dotata di funzioni di base, ma molto robusta e di ottima qualità. Quindi questo modello è ideale anche per chi ha esigenze di cucito non troppo sofisticate.
[ratings]