Il grande punto di forza delle macchine da cucire Necchi è la flessibilità. La gamma Necchi infatti include tanti prodotti ideati sia per i principianti che per gli esperti. Pensando a tutti i sarti ed alle sarte con già qualche anno di esperienza, oggi recensiamo la Necchi Zakka 120.
Questo modello di macchina da cucire ha un prezzo leggermente superiore a quello di una Necchi N82, o anche della Necchi N8030B. Ma si tratta di un prezzo pur sempre accessibile a tutti, e molto concorrenziale. Poi, grazie alla Necchi Zakka 120 puoi realizzare tutti i tipi di confezioni che avresti sempre desiderato cucire. Ma andiamo con ordine e partiamo dalle funzionalità di questo modello.
Le Funzionalità della Necchi Zakka 120
Ad una prima occhiata la Necchi Zakka 120 non sembra essere molto diversa da tanti altri modelli di macchina da cucire. Infatti offre 16 diversi programmi di cucito, divisi tra i classici punti di utilità ed i punti per i tessuti elasticizzati. E fin qui tutto sembra normale. Ma questo modello ha una marcia in più rispetto a tanti altri, poiché ti permette di:
- realizzare gli orli invisibili. Se finora hai sempre voluto cucire orli ben nascosti, piatti, dalla linea curatissima e precisa, adesso è possibile. Grazie alla Necchi Zakka 120, con un po’ di esperienza ed i giusti modelli di cucito potrai creare abiti molto simili a quelli cuciti in sartoria
- cucire la maglina, il pile, la felpa e la lycra. Alcuni di questi tessuti sono piuttosto spessi, scivolosi e difficili da lavorare con le macchine da cucire di base. Ma con questo modello, cucire vestaglie, tute sportive, capi per il tempo libero ed altro diventa veramente un gioco da ragazzi
- realizzare il sopraggitto. Il sopraggitto è uno dei punti che di solito trovi nelle macchine taglia-cuci, o solo in pochissimi modelli di macchina da cucire, come la Necchi Zakka.
Ovviamente le possibilità della Necchi Zakka 120 non si fermano qui. Tra i 19 programmi di cucito di questo modello trovi punti quali:
- il punto zig-zag
- il punto bambola
- il punto spiga, che ti permette di decorare i tessuti e di fare gli orli allo stesso tempo
- le cuciture triple per la maglina e per tutti i tipi di tessuti elastici
e tanto altro ancora. La Necchi Zakka 120 misura 45 x 34 x 22 cm, e pesa 6,6 chili. E’ dotata dell’apposita maniglia per il trasporto, quindi puoi portarla con te in fiera, ai mercati artigianali, ma anche ai corsi di cucito. Occupa poco spazio, e può essere usata comodamente su qualsiasi tavolo anche da chi non ha una stanza per il cucito.
Le Opinioni sulla Necchi Zakka 120
Le opinioni sulla Necchi Zakka 120 sono molto positive. A tante persone questo modello piace poiché ha una meccanica di massima precisione, il crochet realizzato interamente in acciaio e poi, diciamolo francamente, rispetto a modelli dalle prestazioni simili è economico.
Questo modello è apprezzato molto dai più creativi dagli hobbisti, poiché grazie al punto festone riesce a cucire il panno lenci, l’ecopelle, e tanti altri tessuti o materiali dalla consistenza simile, in modo molto rapido e preciso. Poi gli aghi in dotazione riescono a cucire tessuti utilizzando non solo il cotone ed il filo in poliestere, ma anche fili realizzati in fibre di tipo diverso.
Secondo alcune persone, la Necchi Zakka 120 è una macchina da cucire pensata per i sarti principianti. Ma questo non è vero. E chi frequenta corsi di cucito, o anche sta imparando a cucire con i tutorial che trova sui blog, i video di Youtube, o altro, questa cosa la sa benissimo. Realizzare il punto overlock – per intenderci il sopraggitto – il punto spiga, o una felpa o cardigan con una zip a tutta lunghezza non è facile. I principianti di solito iniziano da confezioni molto più semplici. Ma con la Necchi Zakka 120 puoi fare questo ed altro. La macchina mette a tua disposizione tutte le funzionalità necessarie. Servono solo un po’ di esperienza, pazienza, ed i modelli di cucito giusti.
Le Limitazioni della Necchi Zakka 120
Questo non vuol dire che la Necchi Zakka 120 sia priva di limitazioni. Tutte le macchine da cucire sono pensate per alcuni tipi di confezioni, e non per tutte. Questo modello, ad esempio:
- non è computerizzato. Quindi la selezione dei punti di cucito, e della loro ampiezza andranno effettuate interamente a mano
- non ha l’infila-ago automatico. Secondo noi, se la Necchi Zakka 120 ha un vero e proprio difetto, questo è proprio l’assenza dell’infila-ago. Sinceramente ce lo saremmo aspettato, date le prestazioni di questa macchina
- non è adatto a realizzare ricami. Ma, come tutti i ricamatori e le ricamatrici ben sanno, per il ricamo a macchina è necessario usare la ricamatrice, e si tratta di un prodotto completamente diverso dalla normale macchina da cucire
Certo, dover infilare l’ago a mano può essere un po’ fastidioso, ma fatta eccezione per questa limitazione, la Necchi Zakka 120 ha tantissimi punti di forza.
I Vantaggi della Necchi Zakka 120
I vantaggi della Necchi Zakka 120 sono tanti. Qui ti elenchiamo solo le caratteristiche che, secondo noi, rendono la Necchi Zakka 120 migliore di altri modelli nella stessa fascia di prezzo:
- la possibilità di cucire ogni tipo di tessuto, anche i più spessi, grazie al sollevamento extra del piedino, ed alla penetrazione dell’ago su tutti i tessuti più difficili
- la comodità e la facilità d’uso. Anche se la selezione dei punti è manuale, la Necchi Zakka 120 ha un pannello per la visualizzazione dei punti veramente molto ampio
- il sistema di aggancio e sgancio rapido dei piedini. Soprattutto per i principianti, sostituire il piedino standard con il piedino per il zig-zag o per le asole può essere difficile. Ma Necchi ha dotato questo modello di un sistema di aggancio e sgancio rapido, che rende la sostituzione del piedino un gioco da ragazzi
- il disinnesto automatico del trasporto per il quilting o le cuciture a mano libera. Questa è una funzionalità molto usata dagli hobbisti o anche dagli artigiani, che quindi amercanno la Necchi Zakka 120, perché renderà il quilting molto più facile e preciso.
Oltre a ciò la Necchi Zakka 120 è venduta con una dotazione di accessori più completa di macchine da cucire simili, ed è dotata di un manuale di istruzioni in italiano. Nella confezione oltre alla macchina ed al reostato trovi anche:
- 4 tipi diversi di piedino, per zig-zag, per le asole, per le cerniere, e per gli orli invisibili
- un salvadita
- le spoline di ricambio
- una confezione di aghi di ricambio
- il taglia-asole
Altri tipi di piedino, come il piedino antiscivolo per cucire l’ecopelle, ed altri accessori possono essere acquistati separatamente.
Il Nostro Parere sulla Necchi Zakka 120
La Necchi Zakka 120 è ottima per chi ha bisogno di realizzare confezioni di una certa complessità. Ma è indicata anche ai sarti principianti. Chi vuole imparare a cucire per bene secondo noi dovrebbe acquistare una macchina di buon livello fin da subito, perché è importante partire con il piede giusto. Quando avrai raggiunto un certo livello di esperienza, magari potrai cambiare la Necchi Zakka 120 con una macchina da cucire professionale. Nel frattempo, con questo modello potrai realizzare tantissimi lavori per qualche anno, sperimentando tecniche di cucito e punti di cucito diversi.
[ratings]