I 5 Migliori Modelli di Macchina da Cucire Elettronica

[ratings]

La normale macchina da cucire non ti basta più? Hai bisogno di una macchina con trasporto differenziato del tessuto, il tasto start/stop, l’infila-ago automatico e tanto altro? In questo articolo trovi le nostre recensioni dei 5 migliori modelli di macchina da cucire elettronica.


Macchina da Cucire Elettronica Brother CX70PE

Iniziamo con la Brother CX70PE, perché è una delle macchine da cucire elettroniche migliori, ma in vendita a un prezzo tutto sommato ragionevole.

macchina-da-cucire-brother-3

Questo modello mette a tua disposizione:

  • l’infila-ago automatico, e un sistema semplificato per inserire le spoline
  • il crochet rotativo, come quello che in genere trovi solo sulle macchine da cucire professionali o industriali
  • il trasporto a 7 ranghi, che fa avanzare il tessuto molto velocemente, e in modo regolare
  • il tasto/start stop, che ti farà dire addio al reostato per sempre

Ma le sorprese di Brother CX70PE, non finiscono qui. Questa macchina da cucire Brother è ottima per tutti, ma è consigliata soprattutto alle amanti del patchwork, del quilting e anche del ricamo. Inoltre riesce a cucire senza intoppi anche i tessuti più spessi, quali il feltro.

La macchina è un po’ più grande degli altri modelli, ma pur sempre maneggevole. Ha misure di 48,5 x 38,5 x 25 cm e pesa sei chili. Tra le sue funzionalità ed accessori trovi anche:

  • 70 punti di cucito, che includono anche i punti ornamentali, e 6 asole automatiche. Con questa macchina puoi realizzare il sopraggitto, ma anche i monogrammi e tanto altro. La selezione dei punti avviene mediante lo schermo a cristalli liquidi, ed è un gioco da ragazzi
  • una velocità massima di cucitura che raggiunge gli 850 punti al minuto
  • il pulsante per la retromarcia, il cursore per regolare la velocità, il braccio libero, e un’ampia gamma di accessori

 


Macchina Elettronica Singer Brilliance 6160 # Miglior Qualità/Prezzo

Ed ecco una macchina da cucire Singer. Si tratta della Singer Brilliance 6160, un modello interamente computerizzato. Selezionare i punti, e realizzare qualsiasi tipo di confezione non è mai stato così facile.

Questa macchina da cucire ti offre:

  • l’infila-ago automatico, che è una grandissima comodità sia per le sarte principianti che per le più esperte
  • ben 60 punti di cucito, divisi in punti di utilità, elastici, decorativi ed anche punti di ricamo, tutti con la lunghezza e la l’ampiezza ideale impostate dalla macchina da cucire
  • un display a cristalli liquidi per selezionare i punti di cucito, ma anche per impostare la larghezza e la lunghezza del punto manualmente
  • la cucitura con il doppio ago, perfetta per lavorare i tessuti più spessi e resistenti, come il jeans, il feltro ma non solo

Oltre a ciò trovi il braccio libero, una vasta gamma di accessori, e tanti piedini adatti alle lavorazioni più diverse. Singer Brilliance 6160 è una macchina da cucire adatta alle sarte esperte, ma anche alle principianti che vogliono imparare a cucire sul serio! Questa macchina da cucire è compatta, con le sue misure di 42 x 20,5 x 31,1 cm e pesa solo 6,2 chili. Se pensi che questo modello possa fare al caso tuo, leggi anche la nostra recensione completa della Singer Brilliance 6160.

 


Macchina Elettronica Juki HZL LB 5100 # La Nostra Favorita 

Proseguiamo con una macchina da cucire Juki: il modello HZL LB 5100. Cosa si nasconde dietro questa sigla?

Qui abbiamo una macchina da cucire ideale per il patchwork e il quilting con:

  • ben 100 punti di cucito, che comprendono una vasta selezione di punti decorativi. I punti possono essere scelti mediante il display a cristalli liquidi, che puoi usare anche per impostare la loro larghezza e ampiezza
  • un massimo di 700 punti di cucito al minuto, grazie al pulsante start/stop
  • l’infila-ago automatico, il crochet rotativo anziché oscillante, e la possibilità di arrestare l’ago in alto o in basso

Oltre a ciò trovi caratteristiche quali il braccio libero, le guide di riferimento per il patchwork e il quilting, e una buona gamma di accessori e piedini. Scegli Juki HZL LB 5100 se hai bisogno di una macchina da cucire elettronica per realizzare creazioni con tessuti come il jeans e il feltro, ma anche se di solito lavori molto con i tessuti più sottili e delicati, come la seta, l’organza o altri. Questo modello è consigliato anche a chi sta cercando una macchina da portare con sé ai corsi di cucito.  Juki HZL LB 5100 misura 40 x 29 x 18 cm, pesa appena 5,6 chili ed è dotata di una comoda maniglia per il trasporto.

 


Macchina Bernina Bernette Sew & Go 8 # Miglior Scelta

Bernina Bernette Sew & Go 8, è una macchina da cucire Bernina che consigliamo soprattutto ai principianti. Perché tra le macchine da cucire della casa svizzera questa è una delle migliori scelte.

Ad un prezzo molto ragionevole per una macchina da cucire elettronica, la Sew & Go 8 offre:

  • 197 punti di cucito, che comprendono punti di utilità, ma anche punti elastici e tanti punti decorativi, e ben 7 tipi diversi di asole automatiche
  • una velocità massima di cucito di 850 punti a minuto, perfetta per velocizzare ogni tuo lavoro
  • la funzione di cucitura automatica, grazie al pulsante start/stop

Bernina Bernette Sew & Go 8 inoltre è dotata del crochet rotativo anziché del crochet oscillante, e di un comodo tavolo di prolunga, ideale per il patchwork e il quilting. Trovi anche un comodissimo display a cristalli liquidi, che ti permette di scegliere i punti, e di impostare la loro lunghezza e larghezza in pochi secondi.  Con 15 diverse posizioni dell’ago, l’ago doppio e tante altre caratteristiche questa macchina ti permetterà di realizzare confezioni uniche e molto creative, anche con i tessuti più spessi. Bernina Bernette Sew & Go 8 misura 49 x 36 x 26 cm e pesa 8 chili, quindi secondo noi è da preferire se stai cercando una macchina da cucire elettronica da usare in casa, o anche da sistemare in negozio o in laboratorio. Se cerchi altre informazioni su questo modello leggi la nostra recensione completa della Bernina Bernette Sew & Go 8.

 


Macchina da Cucire Elettronica Pfaff Passport 2.0

Di questa macchina da cucire Pfaff abbiamo già parlato, quindi se questo modello ti piace e interessa fin dal primo momento leggi subito la nostra recensione completa della Pfaff Passport 2.0.

Qui ti descriviamo solo le caratteristiche principali, per aiutarti a capire se Pfaff Passport 2.0 può fare al caso tuo:

  • qui trovi 70 punti di cucito e 29 diverse posizioni dell’ago. La gamma dei punti di cucito comprende i classici punti di utilità, decorativi ed elastici, ma anche punti piatti, artistici, per il quilting e altro
  • la regolazione della velocità di cucito, della tensione del filo ed anche della pressione del piedino sono automatiche
  • il sistema di trasporto dei tessuti PFAFF® IDTTM ti aiuta a realizzare cuciture molto regolari e perfette anche sui tessuti più spessi: il jeans, il cuoio, il feltro e altri
  • il tasto start/stop ti permette di realizzare cuciture anche molto lunghe senza dover usare il reostato
  • nella confezione della macchina trovi 6 diversi tipi di piedino ad innesto, e tanti accessori, incluso un tavolo allungabile che puoi acquistare separatamente

Vuoi realizzare ricami a mano libera, oppure impunture e altri tipi di lavori simili? Qui trovi il sistema di abbassamento esterno della griffa, che non sempre è disponibile in altri modelli di macchina da cucire elettronica.  Inoltre Pfaff Passport 2.0 è la macchina da cucire elettronica da preferire se hai poco spazio in casa, ma anche se cerchi una macchina da cucire da portare in atelier, in negozio o ai corsi di cucito. Questo modello è molto compatto, pesa appena 6,3 chili, ed è dotato di una comodissima valigetta per il trasporto.

 

[ratings]

 

[Voti: 4 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      MdC
      Logo