Pfaff Passport 2.0: Guida all’Acquisto e Recensione Completa

Tra tutte le macchine da cucire Pfaff, il modello Passport 2.0 merita una recensione a parte, poiché si tratta di un prodotto veramente eccezionale. Secondo noi questa è una delle poche macchine da cucito veramente adatte sia ai sarti principianti, che ai più esperti.

Guarda il video che abbiamo inserito qui sopra, e nota come la Pfaff Passport 2.0 è una macchina da cucire molto compatta. Il suo design essenziale non è un caso, ma frutto di una scelta ben precisa. Questo modello infatti è stato progettato specificamente per gli spazi più piccoli, e per il trasporto.

Puoi sistemarlo con comodo su qualsiasi mobile per macchina da cucire, usare la Pfaff Passport 2.0 su un qualsiasi tavolo, ma anche portarla con te ai corsi di cucito, in atelier, in negozio o anche alle fiere. Questa macchina infatti pesa solo 6,3 chili, ed è dotato di una valigetta rigida ipercompatta, che ti permette di trasportare la macchina senza alcuno sforzo.

Le Funzionalità della Pfaff Passport 2.0

Ma vediamo cosa puoi fare con la Pfaff Passport 2.0. Qui abbiamo un modello di macchina da cucire computerizzata, quindi per impostare i punti di cucito e la loro lunghezza è sufficiente usare le pulsantiere che trovi in alto, e la tua Pfaff farà tutto il resto da sola:

  • hai a tua disposizione ben 70 punti di cucito, divisi in punti decorativi, punti utilità, punti piatti, punti artistici, ma anche punti per il quilting, ed il punto Parigi aperto, utile per le applicazioni. Tutti i punti sono regolabili fino ad una lunghezza di 7 mm
  • con 29 posizioni dell’ago, potrai posizionare l’ago nel tessuto con grandissima precisione. Ma anche far ruotare l’ago, impostarlo per arrestarsi in automatico su oppure giù, dentro il tessuto. Svolgere lavori semplici, quali cucire le cerniere, diventerà facilissimo. Ma secondo noi le posizioni regolabili dell’ago sono utilissime anche per il quilting, le impunture ed altro
  • in questo modello la regolazione della velocità di cucito, della tensione del filo ed anche della pressione del piedino è automatica, ed avviene mediante le pulsantiere che trovi al centro della scocca
  • la Pfaff Passport 2.0 è corredata da un’ampia gamma di accessori, che ti permettono di realizzare sia confezioni che richiedono grande precisione, che tecniche di cucito o di decorazione molto particolari

I sarti e le sarte più esperte qui avranno a disposizione tutto il necessario per sbizzarrirsi nella creazione di confezioni sempre nuove e diverse. I principianti che magari sentono parlare per la prima volta del punto Parigi, di piedini particolari o di quilting avranno sotto mano tutto l’occorrente per iniziare a sperimentare ed apprendere nuove tecniche di cucito.

Pfaff Passport 2.0 - Macchina da cucire elettronica, professionale e portatile

Last update was on: Dicembre 3, 2023 5:57 pm
disponibile
690,00

Le Caratteristiche e gli Accessori della Pfaff Passport 2.0

Con questo modello realizzare cuciture molto lunghe, o anche a mano libera è un gioco da ragazzi, poiché è possibile cucire senza usare il reostato. Basta premere il tasto di Avvio/Arresto, e la Pfaff Passport 2.0 realizzerà i punti che hai impostato sul display.

Grazie alle potenti luci LED, il piano di lavoro è sempre illuminato a giorno, il che torna particolarmente utile quando devi cucire tessuti dai colori scuri, oppure realizzare ricami. Questo modello infatti ha il sistema di abbassamento esterno della griffa, che ti permette di ricamare a mano libera, ma anche di realizzare impunture e tanto altro.

Ma la vera chicca di questa macchina da cucire secondo noi sono gli accessori. Poiché avere 70 punti di cucito, il sistema di trasporto integrato del tessuto, e 29 posizioni dell’ago a volte non basta. Senza i piedini e gli accessori giusti, usare queste funzioni non è possibile. Ma Pfaff ha pensato anche a questo, dotando il modello Passport 2.0 di:

  • 6 diversi piedini: standard, per punti decorativi realizzati con trasporto integrato, per punti decorativi semplici, per l’orlo invisibile, per le asole, per le cerniere
  • 5 bobine
  • un ferma rocchetto grande ed uno piccolo
  • una guida laterale, per cuciture sempre perfette
  • il taglia-asole
  • una scatola di accessori
  • un tavolo allungabile, da acquistare separatamente

Oltre a questi accessori la Pfaff Passport 2.0 è dotata dei classici accessori per il funzionamento e la manutenzione, quali il cavo di alimentazione, il reostato, gli aghi di ricambio, il cacciavite per la placca dell’ago, un pennellino, ecc.

 

I Vantaggi della Pfaff Passport 2.0

Oltre a tutte le caratteristiche e le funzionalità che ti abbiamo descritto, la Pfaff Passport 2.0 offre cinque vantaggi non da poco:

  1. il sistema PFAFF® IDTTM . Si tratta di un sistema di trasporto che ti permette di cucire i tessuti più difficili in maniera molto regolare e precisa. Questa tecnologia per il trasporto dei tessuti è stata sviluppata da Pfaff, e ti permette di far avanzare strati multipli o singoli di tessuto in modo uniforme, ed anche di cucire su cuciture già esistenti. Il sistema di trasporto IDT è utilissimo per cucire i tessuti molto sottili e delicati, quali ad esempio il taffetà, ma anche i tessuti più spessi e robusti. Con la Pfaff Passport 2.0 realizzare lavori con il cuoio, il feltro e tessuti in lana molto doppia è più facile che mai

  2. i piedini sono ad innesto, quindi per cambiarli non è necessario armarsi di pazienza e cacciavite. E’ sufficiente sfilare il piedino, e sostituirlo con il piedino necessario a realizzare il lavoro che preferisci

  3. l’infila-ago è completamente automatico. Sappiamo bene che per molti sarti infilare l’ago non è un problema. Ma alcune persone trovano difficoltà. Se di solito per infilare l’ago devi mettere il naso ad un millimetro dalla macchina da cucire, o anche cambiare gli occhiali perché diversamente non vedi bene, questo modello è ideale per te

  4. l’ergonomia. Hai mai notato che dopo qualche ora passata alla macchina da cucire ti fanno male il collo o le spalle? Molto spesso il problema non sei tu, ma il design della macchina da cucire. Con la Pfaff Passport 2.0 è diverso: questa macchina è stata progettata per adattarsi al tuo corpo, e permetterti di tenere sempre una postura naturale e comoda

  5. il prezzo. La Pfaff Passport 2.0 non è una macchina da cucire di primo prezzo, ma non è neanche uno di quei modelli che costano un occhio della testa. Poi con un po’ di fortuna, o anche tenendo d’occhio questo prodotto, potrai riuscire ad acquistarla con sconti fino al 40%.

Tra tutte le macchine da cucire che abbiamo recensito su questo blog, la Pfaff Passport 2.0 è tra quelle che preferiamo. Se anche tu pensi che questo modello possa fare al caso tuo, dagli subito un’occhiata.

 

[ratings]
[Voti: 14 Media: 4.6]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      MdC
      Logo