Imparare a Cucire a Macchina è Facile. Ecco Come Iniziare

[ratings]

Imparare a cucire a macchina è facile, se sai come iniziare. Anche se non hai mai visto una macchina da cucire fino ad ora. Il cucito a macchina non è impegnativo come il cucito a mano.

Se  ti senti attratta dal cucito, o anche se hai bisogno a imparare a cucire presto e bene, continua a leggere questo articolo, dove ti diamo tutte le dritte più utili per iniziare a realizzare i primi lavori da subito.

Scegli la Macchina da Cucire Giusta

Chi vuole imparare a cucire spesso fa l’errore di scegliere una macchina da cucire troppo difficile da usare. Ma anche una macchina da cucire che è troppo facile da usare. Com’è possibile? Presto detto: i principianti spesso sono attratti da macchine da cucire di fascia alta, come le macchine da cucire elettroniche o computerizzate. Per intenderci quelle con il display a cristalli liquidi, a colori. E che magari ti offrono qualche centinaio di programmi di cucito, una cinquantina di punti decorativi e per il ricamo e altro.

Invece il modo migliore per iniziare a cucire è scegliere la macchina giusta. Spesso la macchina da cucire giusta per chi vuole imparare è una macchina da cucire per principianti, dotata dei punti di cucito di base. Quando avrai imparato a usare la tua macchina bene, e per te realizzare le confezioni più semplici sarà diventato un gioco da ragazzi, potrai passare alle macchine da cucire di fascia media, o anche a una macchina da cucire professionale.

Ma non fare neanche l’errore opposto – quello di imparare a cucire usando una macchina da cucire giocattolo. Anche se hanno pochi punti, queste macchine da cucire sono realizzate per i bambini, non per gli adulti. Quindi non ti permettono di realizzare i lavori di cucito più semplici, come l’orlo a gonne o pantaloni, il rammendo, o altro.

Compra un Buon Libro di Cucito

A cosa serve un libro di cucito, se la macchina da cucire contiene il manuale di istruzioni? Ad avere le idee chiare, no? I libri di cucito ti permettono di imparare a cucire passo dopo passo. I migliori libri di cucito ti spiegano l’ABC di questo hobby, iniziando dalle cose più semplici, come ad esempio infilare l’ago. Ti fanno capire bene quali sono le parti della macchina da cucire, quanti punti di cucito esistono, e per cosa si usano. Inoltre i libri sono ricchi di illustrazioni, che ti aiutano a seguire le spiegazioni senza paura di sbagliare.

A questo punto tante persone andranno in libreria, ed inizieranno a cercare il libro di cucito giusto per loro nella sezione di hobbistica e manuali. Ma come scegliere tra decine di libri? Ecco alcuni consigli:

  • sfoglia sempre i libri di cucito, e non comprarli mai a scatola chiusa. Preferisci un libro con tante illustrazioni, e dal prezzo medio. I libri che costano troppo poco spesso ti aiutano a conoscere solo i punti di base, ma non spiegano le tecniche di cucito più avanzati.
  • scegli un libro che illustra le tecniche di cucito di base, ma anche quelle avanzate. Incluso il ricamo a macchina. Non importa se non sei ancora in grado di realizzare tutte le confezioni che trovi nel libro: ti serviranno dopo pochi mesi di pratica
  • preferisci libri che includono cartamodelli facili, schemi, o anche un CD-Rom. I cartamodelli sono usati da tutti i sarti, principianti ed esperti, e tornano sempre utili.

Se stai pensando di acquistare un libro, leggi anche il nostro articolo sui migliori libri di cucito, e cerca quello giusto per te.

Fai Tanta Pratica

Il cucito è un’arte che richiede  tanta pratica. Inizia a fare pratica di cucito da subito. Prova tutti i punti che trovi nel tuo libro di cucito. O anche nel manuale della tua macchina da cucire. Realizzali su scampoli di stoffa, più e più volte. Inizia con il punto dritto, ma prova anche il punto zig-zag, fino ad arrivare ai punti più difficili.

Non riesci a cucire i punti dritti, perché il tessuto si sposta di continuo? I punti sono troppo lenti, oppure il filo è troppo teso? Non importa! La pratica serve a capire come evitare questi errori. Non scoraggiarti, piuttosto prova e riprova, fin quando non riuscirai a realizzare cuciture dritte, come quelle che trovi nel tuo libro di cucito

Iscriviti a un Corso di Cucito

Iscriversi a un corso di cucito è il modo migliore per imparare a cucire presto e bene. Cerca il corso di cucito più vicino a te, armati di una macchina da cucire portatile, ed inizia a realizzare le tue prime confezioni. Puoi imparare a cucire anche leggendo il manuale di istruzioni della tua macchina, comprando un libro, o guardando i video su YouTube.

Ma al corso di cucito hai un sarto o una sarta esperta che ti spiega tutte le tecniche, te le fa provare alla macchina, e ti dice subito cosa hai fatto bene, e cosa avresti potuto fare meglio. Il corso di cucito ti dà anche tante soddisfazioni, perché hai la possibilità di iniziare a realizzare le tue prime confezioni già durante i primi incontri.

Scatena la Tua Creatività

Hai trovato un video su YouTube, una spiegazione su un libro, e vuoi provare a realizzare lo stesso capo, ma con un tessuto diverso, o usando un altro punto di cucito? Imparare a cucire è anche questo. Fare di testa tua ha tanti vantaggi. Se sei una principiante scoprirai nuove tecniche di cucito, e anche nuovi tipi di tessuto. Se invece sei una sarta esperta, potrai creare capi sempre nuovi e originali. Che soddisfazione poter dire: questo l’ho fatto io, ed anche a modo mio!

Non Avere Paura di Sbagliare!

Sbagliando si impara, dice il vecchio adagio. E molto spesso a ragione! Hai provato a unire due stoffe usando il punto conchiglia, e invece ti sei ritrovata un semplice motivo a conchiglia sul margine di tutti e due i pezzi di tessuto? Perfetto, hai scoperto il punto conchiglia. Il bordo della tua stoffa è stato decorato, e adesso è più bello. Quindi puoi usare il punto conchiglia per decorare gli orli. Però per unire le due stoffe è meglio usare un punto dritto, e magari anche lo zig-zag per rifinire la cucitura.

Confrontati con le Altre Sarte

Parla con le altre sarte, principianti o esperte che siano.  Hai comprato una nuova macchina da cucire? Fai sapere agli altri cosa ne pensi, e per cosa la usi. Hai visto una pezza di tessuto che vorresti comprare? Chiedi per quali confezioni è adatta, e per quali è meno indicata. Non avere paura di parlare anche con sarti molto esperti: le prime volte neanche loro sapevano infilare l’ago!

Non hai nessuno con cui parlare di cucito? Iscriviti a un gruppo Facebook. Su Facebook ci sono tanti gruppi di hobbisti, che sono ottimi sia per chi non ha amiche con lo stesso hobby. Sia per chi invece ne ha, ma non smetterebbe mai di cucire, e di parlare di cucito.

In Sintesi

Imparare a cucire è facile. Servono solo la macchina da cucire giusta, tanta pratica, e la voglia di scoprire tecniche, punti di cucito e tessuti sempre nuovi e diversi. Se la tua prima macchina da cucire è appena arrivata a casa e tu non sai dove mettere le mani e da dove cominciare, dai anche un’occhiata alla nostra guida su come usare la macchina da cucire.Dalla nostra guida al tuo primo libro di cucito, o anche al tuo primo corso di cucito il passo è breve!

Migliori Macchine da Cucire

 

[ratings]
[Voti: 4 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      MdC
      Logo