Hai comprato la tua macchina da cucire nuova fiammante. E’ una macchina da cucire Singer, una Necchi o anche una Brother e adesso è arrivato il momento di fare qualcosa in più dei soliti rammendi, e delle pieghe a gonne e pantaloni. Quali sono i libri di cucito migliori per te? In questo articolo te ne presentiamo cinque. Si tratta di libri di cucito ideali per i principianti, ma ottimi anche per chi vuole scoprire nuove tecniche.
1. Manuale di Cucito Burda Style # Miglior Scelta
Alzi la mano chi ha iniziato a cucire dopo aver sfogliato un vecchio numero di Burda che ha trovato in casa! Il Manuale di Cucito Burda Style è molto di più. In 246 pagine questo libro ti svela tutti i segreti del cucito. Qui trovi oltre 1000 illustrazioni, per capire bene passo dopo passo come realizzare confezioni di alta qualità partendo dal taglio dei tessuti.
Il primo passo nella creazione di un abito di buona qualità è scegliere bene il tessuto e sapere come tagliarlo a mano. Il Manuale di Cucito Burda Style ti fa capire bene quali sono le caratteristiche dei tessuti più comuni (la lana, il cotone, il lino, la seta ma anche altri), e come eseguire il taglio nel modo corretto.
Di solito le spiegazioni che trovi su Burda ti permettono di modificare i cartamodelli per adattarli bene al tuo fisico o anche al fisico dei tuoi clienti. Però con questo manuale diventerai realmente padrona dei cartamodelli, e con un po’ di esperienza riuscirai a disegnare i tuoi abiti. Il nostro consiglio è di fare uno schizzo prima su un figurino, e poi di riportare l’abito che hai schizzato sul cartamodello.
Se stai cercando informazioni su una tecnica di cucito o su un punto specifico, il Manuale di Cucito Burda Style è facile da consultare, perché contiene un indice analitico. L’indice si trova alla fine del libro, e ti permette di trovare la voce che cerchi in un attimo.
Alcune potrebbero trovare il manuale un po’ scomodo da utilizzare perché il testo è disposto in colonne, e interrotto da tante illustrazioni. Quindi se vuoi confezionare la tua prima camicia dovrai saltare da una colonna all’altra. Altre invece pensano che il Manuale di Cucito Burda Style sia adatto a chi ha già esperienza di cucito ma non ai principianti. Secondo noi invece:
- il testo disposto in colonne è utile perché ti permette di avere tutte le istruzioni sott’occhio, senza dover girare le pagine di continuo. Decisamente è molto meglio che guardare i tutorial di cucito su Youtube, fermando continuamente il video e tornando indietro
- l’esperienza di cucito si accumula provando e riprovando il taglio, la creazione dei cartamodelli e le confezioni. Se non hai molta dimestichezza con i cartamodelli ti consigliamo di fare un paio di prove. Anche se nel Manuale di Cucito Burda Style trovi tutte le spiegazioni
2. Tecniche di Taglio e Cucito
Tecniche di Taglio e Cucito è un manuale di cucito scritto da Dorothy Wood. Se preferisci libri di cucito dall’approccio più leggero e giocoso, questo è il libro giusto per te. Anche se parti da zero. Molto spesso i principianti cercano libri che spiegano con cura le basi del cucito, e pensano che i manuali di cucito siano troppo difficili. Quando leggi le spiegazioni che trovi su questo o altri manuali, provale immediatamente con la tua macchina da cucire. Se invece non sai realizzare i punti di base, inizia a esercitarti seguendo il manuale di istruzioni della macchina da cucire e poi passa ai manuali di cucito.
Tecniche di Taglio è Cucito è consigliato soprattutto a chi vuole apprendere le tecniche di patchwork e di ricamo. Dorothy Wood spiega le basi del cucito sia a mano che a macchina. Nei primi capitoli il libro descrive bene tutti i tipi di tessuti e le loro caratteristiche.
Trovi anche indicazioni su vari tipi di filati, su tutto l’occorrente per il cucito e sul taglio. Anche se parti da zero, con questo manuale di cucito riuscirai a realizzare lavori semplici, quali cuscini, coperte e altro, in pochissimo tempo.
3. Manuale di Sartoria per Principianti
Se il patchwork e il ricamo non ti interessano, perché preferisci la sartoria vera e propria, il libro giusto per te potrebbe essere il Manuale di Sartoria per Principianti di Wendy Ward. Questo libro è indicato a chi trova il Manuale di Burda troppo difficile da capire e da seguire.
Il Manuale di Sartoria per Principianti in 128 pagine spiega tutte le tecniche base di cucito, e ti guida nella realizzazione di alcuni modelli sartoriali di base.
Niente a che vedere con i modelli che trovi su Burda. Qui abbiamo modelli molto più semplici, che puoi realizzare inserendo qualche variante. Il libro è molto chiaro, con descrizioni dettagliate e corredate da tante foto. I cartamodelli sono veramente facili da copiare, e ti permettono di realizzare immediatamente capi dalla linea essenziale.
Il Manuale di Sartoria per Principianti è il libro da scegliere per chi non riesce ancora a destreggiarsi tra i cartamodelli, e sta cercando un libro che spieghi le basi del cucito partendo dall’ ABC. Se leggere Burda ti confonde perché lo trovi difficile da capire, con questo libro realizzare i tuoi primi abiti sarà veramente un gioco da ragazzi!
4. Tutti i Segreti della Macchina da Cucire
I manuali di cucito di solito spiegano sia le tecniche a mano, che sono fondamentali, che le tecniche di cucito a macchina. Se di cucire a mano non vuoi saperne, per te c’è Tutti i Segreti della Macchina da Cucire, di Wendy Gardiner.
Questo è il libro di cucito che serve veramente a chi parte da zero, e sta cercando un manuale che spieghi i punti più semplici, partendo dalla preparazione della macchina da cucire.
Non sai come usare i piedini, come cambiarli e a cosa servono? Perfetto! Qui trovi tutte le spiegazioni, corredate da tante foto e illustrazioni. Il libro non solo spiega come usare tutti i tipi di piedini, ma ti da anche delle idee e dei consigli per nuove creazioni.
Per i principianti assoluti Tutti i Segreti della Macchina da Cucire è ottimo. Infatti qui trovi tante spiegazioni sul tipo e sul diametro degli aghi, sui filati e tanto altro. La sezione sui piedini è molto ampia rispetto alle sezioni dedicate ai tessuti e agli aghi, ma per chi vuole imparare a cucire a macchina bene sapere usare i piedini è essenziale.
5. Scuola di Cucito dalla A alla Z
Scuola di Cucito dalla A alla Z invece è un manuale per principianti assoluti. Non sai fare l’orlo ai pantaloni? Non sai infilare l’ago della macchina da cucire? Non sai cucire un bottone? Se la risposta anche a una di queste domande è sì, allora hai trovato il manuale di cucito giusto per te.
In 164 pagine con tante illustrazioni e spiegazioni facili potrai imparare le tecniche di base del cucito a mano, ma anche del cucito a macchina. Il libro ha le pagine più larghe degli altri, quindi è facile da leggere e anche comodo da tenere accanto alla macchina da cucire.
Qui trovi le descrizioni di tutti i tipi di aghi, dei loro diametri e dei tessuti con cui usarli. Poi ci sono tante spiegazioni sui vari tipi di macchina da cucire, sui filati, sui tessuti e anche sulle decorazioni quali nastri e altro. Scuola di Cucito dalla A alla Z è consigliato soprattutto a chi vuole avere delle basi, ma può essere usato anche da chi sa già cucire e vuole perfezionare le tecniche più difficili.
[ratings]