A chi non è capitato, in viaggio, in vacanza o anche al lavoro, di dover rifare l’orlo ad un abito, una gonna o ai pantaloni? Tanti si armano di ago, filo e pazienza, e realizzano l’orlo a mano. Ma perché non usare la mini macchina da cucire? La mini macchina da cucire è un accessorio perfetto per questo tipo di piccole riparazioni, che trova facilmente posto anche nella valigia o nella borsa più piena.
In questo post ti presentiamo i 5 migliori modelli di mini macchina da cucire. Abbiamo evitato di recensire i prodotti più economici, per intenderci quelli in vendita a 5 euro o poco più, perché ci teniamo a presentarti prodotti di qualità.
1. Mini Macchina da Cucire Muttiy
La mini macchina da cucire Muttiy è il primo prodotto che ti presentiamo in questa recensione.
Si tratta di una macchina da cucire ipercompatta, che puoi tenere facilmente nel palmo di una mano, poiché le sue dimensioni sono di:
- 22,9 cm di lunghezza
- 5,1 cm di profondità
- 8,9 cm di altezza
poi, con soli 270 grammi di peso, si tratta di un accessorio che trova facilmente posto anche nella valigia più piena.
Non lasciarti ingannare dalle dimensioni di questa macchina da cucire, perché questo prodotto riesce a soddisfare tutte le esigenze di cucito più semplici:
- cucire le tende
- riparare una tasca strappata
- fare un rammendo veloce
- rifare l’orlo a pantaloni o gonne
La mini macchina da cucire Muttiy può essere usata con una sola mano, ed è silenziosissima: potrai cucire praticamente ovunque e a qualsiasi ora del giorno e della notte senza disturbare i tuoi vicini. Chiaramente si tratta di un prodotto pensato per le riparazioni d’emergenza, ma nonostante ciò la mini macchina da cucire Muttiy è perfetta per realizzare piccoli lavori sulla seta, sul jeans, ed anche sui tessuti in pelle. Nella confezione trovi:
- la mini macchina da cucire Muttiy
- una bobina con filo ed ago
- un manuale di istruzioni
- un infila-ago manuale, per intenderci di quelli realizzati in alluminio
- il perno per la spoletta
- un ago
La mini macchina da cucire Muttiy funziona con 4 pile stilo, oppure mediante corrente. Le batterie non sono incluse nella confezione, quindi vanno acquistate separatamente.
2. Mini Macchina da Cucire Yosoo
Se stai cercando una mini macchina da cucire dotata di qualche accessorio in più, allora ti consigliamo di dare un’occhiata alla mini macchina da cucire Yosoo. Come il modello precedente, anche questo è molto compatto, infatti ha dimensioni di:
- 24 cm di lunghezza
- 18 cm di altezza
- 7,6 cm di profondità
ed un peso di circa 500 grammi.
Il peso maggiore rendere la mini macchina da cucire Yosoo più solida e resistente di altri modelli simili. Se fai un po’ di attenzione, infatti noti che sul mercato sono disponibili tante mini macchine da cucire dal prezzo inferiore ai 10 euro. Ma si tratta di prodotti che usati una volta, molto spesso smettono di funzionare.
La mini macchina da cucire Yosoo costa qualcosa in più, ma dura più a lungo, e riesce a realizzare tutte quelle piccole riparazioni che a volte serve fare in viaggio o anche al lavoro. Nella confezione della mini macchina da cucire Yosoo trovi:
- la macchina da cucire
- un set di aghi per il cucito manuale
- una forbicina in plastica
- un metro in plastica
- due infila-ago in alluminio
- 48 rocchetti di filo di cotone colorato
- 32 spolette con filo in vari colori, pronte all’uso
La mini macchina da cucire Yosoo funziona con 4 batterie formato AA, per intenderci le classiche pile stilo, ed è già pronta all’uso. Dopo aver inserito le batterie basterà accendere la macchina, eseguire una cucitura di prova, ed iniziare ad usarla come si preferisce.
3. Mini Macchina da Cucire Artistore
Con la mini macchina da cucire Artistore veniamo ad una delle mini macchine da cucire davvero essenziali. Si tratta del prodotto perfetto per chi sta cercando una mini macchina da cucire da infilare nello zaino, in borsa o anche in valigia, senza dover portarsi dietro tanti accessori.
La mini macchina da cucire Artistore infatti ha dimensioni di:
- 22 cm di lunghezza
- 9 cm di altezza
- 4,8 cm di profondità
e pesa solo 280 grammi. Come nel caso delle altre mini macchine da cucire, anche il modello Artistore funziona mediante 4 batterie AA, che non sono incluse nella confezione. Nella confezione, infatti, trovi solo:
- la macchina da cucire portatile
- un alberino per infilare la spoletta
- 2 aghi
- 1 infila-ago in alluminio
- 3 bobine con filo in cotone
- il manualetto di istruzioni
La mini macchina da cucire Artistore è molto silenziosa, e riesce a cucire tessuti fi uno spessore fino a 1,8 millimetri. Si tratta di un prodotto che offre tante possibilità:
- vi è chi usa la mini macchina da cucire Artistore per cucire i bordi delle tende, ma anche dei grembiuli, degli strofinacci, ed in genere di tutti i prodotti tessili che si usano in cucina
- tante persone usano la macchina da cucire Artistore per piccoli rammendi o riparazioni: può trattarsi della spallina di un abito che si scuce, ma anche del classico orlo da rifare mentre si è in viaggio
- con questo prodotto è possibile rammendare o fare l’orlo a lenzuola, fazzoletti, asciugamani, federe
Ovviamente questo prodotto non può offrire tutte le possibilità delle macchine da cucire portatili, ma secondo noi si tratta di una soluzione perfetta per ogni emergenza.
4. Mini Macchina da Cucire Singer # Miglior Scelta
Per chi pensa che le mini macchine da cucire siano prodotti di scarsa qualità, abbiamo preparato questa recensione alla mini macchina da cucire Singer. Si tratta di un prodotto che ha più o meno lo stesso prezzo dei modelli che hai visto finora. Però in questo caso con poco meno di trenta euro hai una macchina da cucire Singer.
Certo, si tratta di una mini, ma vediamo cosa è in grado di realizzare:
- riesce a cucire la seta, il jeans, la lana, la pelle e tessuti per artigianato
- può rifare gli orli alle lenzuola senza bisogno di toglierle dal letto
- è perfetta per rifare i bordi alle tende
- riesce a realizzare piccoli rammendi
Si tratta dello strumento ideale non solo per chi ha bisogno di realizzare le classiche riparazioni o cuciture dell’ultimo momento, ma anche per gli artigiani, che magari lavorano in fiera ed hanno bisogno di modificare le proprie creazioni in presenza dei clienti.
La mini macchina da cucire Singer è compatta e leggera, con le sue dimensioni di 22 cm di lunghezza, 5,7 cm di profondità, e 19 cm di altezza. Il peso di 376 grammi è simile a quello degli altri modelli di mini macchina da cucire che trovi recensiti in questo articolo.
5. Mini Macchina da Cucire AEG
Vi è chi in viaggio ama portare la macchina da cucire palmare, e chi invece ha bisogno di una macchina da cucire vera e propria, ma dalle dimensioni molto ridotte. Per loro, c’è la mini macchina da cucire AEG. Ti anticipiamo che si tratta di in tutto e per tutto di una macchina da cucire da tavolo. Ma dalle dimensioni molto ridotte.
La mini macchina da cucire AEG infatti pesa solo 3 chili, ed ha dimensioni di 26 x 21 x 12 cm, però offre le seguenti componenti e funzionalità:
- 11 diversi tipi di punti di utilità, quindi punto dritto, zig-zag, punto invisibile, zig-zag elastico ecc.
- cucitura a braccio libero
- leva per la cucitura di ritorno
- crochet rotativo
- piedino standard
- set di aghi
- pedale
- spoline di riserva
Si tratta di una buona soluzione non solo per chi ha bisogno di compiere riparazioni veloci in viaggio o in vacanza, ma anche per i sarti e gli artigiani che lavorano in fiera, o lontano dal laboratorio o dall’atelier.
[ratings]