Le macchine da cucire Janome forse saranno un po’ meno popolari delle macchine da cucire Singer o di altre marche, ma noi abbiamo scelto di presentartele poiché sono macchine da cucire molto solide, robuste e silenziose. Ed hanno anche un prezzo molto conveniente, il che non guasta mai. Ma d’altronde Janome è un’azienda giapponese, che produce macchine da cucire fin dal 1950, e che di cucito quindi se ne intende. Infatti organizza anche corsi di cucito, ed ha dato vita ad una comunità di appassionate di ago e filo.
Quindi scopri subito i migliori modelli di macchine da cucire Janome, incluso un modello per bambini veramente straordinario, che ti presentiamo prima di tutti.
1. Macchina da Cucire Sew Mini de Luxe
La Sew Mini de Luxe è una macchina da cucire per bambini, molto diversa dalle macchine da cucire giocattolo. Alcuni modelli macchine giocattolo, ad esempio la macchina da cucire di Maggie e Bianca, non cuciono realmente, ma intrecciano un filo di lana o di cotone nelle maglie del tessuto.
La Sew Mini de Luxe di Janome, invece è in tutto e per tutto uguale ad una macchina da cucire per adulti, perché:
- è dotata di 10 programmi di cucito, divisi in 5 punti dritti, realizzabili sia con l’ago a destra che con l’ago a sinistra e 5 punti zig-zag di varie ampiezze
- ha un sistema di infilatura dell’ago facilitato, e ti permette di cucire anche con il doppio ago
- è dotata di un braccio libero, per realizzare ogni tipo di lavorazione tubolare
- ha il crochet rotativo
Secondo noi una macchina da cucire più facile da usare di questa non esiste. La selezione dei punti è intuitiva: accanto al tracciato di ogni punto di cucito trovi la lettera corrispondente. Per scegliere il punto che vuoi realizzare basta ruotare la manopola che trovi sul davanti della macchina. La selezione della lunghezza del punto è altrettanto facile.
Il piedino e la placca trasparente ti permettono di tenere sempre sotto controllo l’avanzamento dei tuoi lavori di cucito, e la spolina, per non restare mai senza cotone. La Janome Sew Mini Deluxe inoltre include tutti gli accessori di base, quali spoline ed aghi di ricambio, ed è venduta con una garanzia valida per 2 anni. La macchina è piccola e maneggevole, con misure di 33,8 x 28,8 x 16,6 cm e 3,3 chili di peso.
Avviare le bambine e le teenager al cucito non sempre è facile. Se le macchine da cucire giocattolo hanno funzionalità molto limitate e la tua bambina si annoia subito perché vuole cucire “sul serio”, le macchine da cucire per adulti sono difficili da padroneggiare. Molte bambine poi vogliono iniziare a cucire da subito con la macchina “dei grandi”. La Janome Sew Mini Deluxe risolve il problema, poiché è una vera macchina da cucire, che offre solo le funzionalità più semplici e sicure.
Questo modello cuce con un vero ago, quindi consigliamo il suo utilizzo sempre e solo sotto la supervisione di una persona adulta.
2. Macchina da Cucire Janome 3612
Veniamo ad un modello di macchina da cucire per adulti. La Janome 3612 è una macchina da cucire di base, ideale per chi ha bisogno di una gamma di punti di cucito essenziale.
Questo modello infatti è dotato di:
- 15 programmi di cucito, divisi in punti di utilità, zig-zag, e qualche punto decorativo
- braccio libero, per le lavorazioni tubolari
- un asolatore in 4 tempi
Come vedi si tratta di funzioni di base, perfette per i principianti, ma anche per chi usa la macchina da cucire per lavorazioni molto semplici. Ma dalla sua la Janome 3612 ha un vantaggio che le altre macchine da cucire di primo prezzo non offrono. Questo modello è perfetto per lavorare i tessuti spessi, quali ovviamente il jeans. Ma anche il cuoio. Inoltre riesce a cucire fino ad un massimo di 860 punti al minuto, che per un prodotto di questa fascia di prezzo sono tantissimi.
A noi il modello Janome 3612 piace molto anche per la sua robustezza. La macchina ha un design molto solido e compatto, ed è stata progettata per ridurre al minimo sia le vibrazioni, che il rumore. Infatti questo modello è un po’ più grande e pesante di tanti altri. Misura 44 x 35 x 22,5 cm, per 6,7 chili di peso. Queste dimensioni e misure possono sembrare eccessive rispetto a quelle delle macchine da cucire soprattutto giapponesi, quali le Toyota o le Juki. Però rendono la macchina molto più stabile, oltre che silenziosa. Questo modello è venduto corredato da una buona gamma di accessori, dove oltre alle spoline, al cacciavite, al piedino standard ed agli aghi di ricambio trovi anche 4 diversi piedini: per le cerniere, per le asole, per gli occhielli, e per l’orlo invisibile.
Se stai guardando la Janome 3612, e ti stai chiedendo se è facile da portare ai corsi di cucito, la risposta è sì. L’unica vera limitazione della Janome 3612 è l’assenza dell’infila-ago automatico, mentre i suoi vantaggi sono:
- la facilità d’uso. Anche se non hai mai cucito in vita tua, con la Janome 3612 potrai iniziare a realizzare le confezioni più semplici quasi da subito. La selezione dei punti di cucito e delle lunghezze avviene mediante le manopole che trovi sul davanti della macchina, ed è molto intuitiva
- la stabilità e la robustezza. Questo modello di macchina da cucire è stato pensato per durare nel tempo, quindi è stato realizzato con materiali robusti, come del resto è chiaro dal peso della macchina
- il prezzo veramente conveniente. In giro magari trovi macchine da cucire che costano un paio di decine di euro in meno. Ma a volte arrivano a casa con difetti di fabbricazione, si rompono dopo qualche mese, o danno problemi di altro tipo. Quindi alla fine ti ritrovi a spendere di più per acquistare una nuova macchina, mentre con la Janome 3612 vai sul sicuro.
3. Macchina da Cucire Janome 2200XT
Se la qualità ed il design delle macchine da cucire Janome ti attirano, ma stai cercando un modello in grado di realizzare non solo orli alle tende ed ai pantaloni, rammendi ed aggiusti vari, dai un’occhiata alla Janome 2200XT. Si tratta di una macchina da cucire entry level, ma ricorda: con le vecchie Singer dotate di pochissimi punti e zero accessori le nostre nonne riuscivano a cucire di tutto.
Quindi armati di creatività, cartamodelli e tessuto, ed inizia a creare i capi che vuoi con la Janome 2200XT. Questo modello ti offre:
- 22 punti di cucito, suddivisi in punti di utilità, punti elastici, zig-zag ed i punti decorativi di base, per intenderci il punto conchiglia ecc.
- i piedini ad incastro, che sono più facili da innestare e da sfilare dei piedini normali, perché non richiedono l’uso del cacciavite
- la possibilità di realizzare il punto sopraggitto, che non sempre è disponibile in tutte le macchine da cucire di base
- facilità di trasporto, grazie alle misure pur sempre contenute (43,8 x 35 x 22,8 cm) ed ad un peso di 6 chili.
Poi ovviamente hai tutte le altre caratteristiche di base, quali la possibilità di variare la lunghezza e la larghezza dei punti, di realizzare occhielli di 4 tempi ed altro. Per quanto riguarda gli accessori in dotazione, qui trovi:
- 6 piedini (standard, per l’orlo invisibile, per le asole, per le cerniere, per il raso, per il sopraggitto)
- 4 bobine
- il taglia asole
- l’olio per la manutenzione della macchina
- 2 cacciavite
- una guida per gli orli
- la copertura anti-polvere
Secondo noi non è affatto poco. Certo, avere una macchina da cucire computerizzata e dotata di 200 programmi di cucito fa molto figo. Ma il cucito è fatto soprattutto di passione e creatività, non solo di tecnica. Quindi consigliamo la Janome 2200XT non solo a tutti i principianti, ma anche a chi sta cercando un prodotto onesto, robusto e che non costi un occhio della testa.
[ratings]